SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Come diventare scrittore in 200 giorni: aperte le iscrizioni alla ‘Fucina delle storie’

Come diventare scrittore in 200 giorni: aperte le iscrizioni alla ‘Fucina delle storie’

di Luigi Laguaragnella
26 Gennaio 2020
Bari
Share:


È una vera e propria fucina di creatività e professionalità quella che partirà a Bari ad aprile prossimo, per protrarsi fino ad ottobre.

In questa fucina l’estro e le idee saranno veicolate attraverso l’apprendimento delle tecniche di scrittura, grazie ad un percorso di coaching narrativo.

“La fucina delle storie” – questo il nome – è il laboratorio creativo per aspiranti scrittori organizzato da due realtà molto attive nei loro rispettivi settori: ‘La Content’, che si occupa di storytelling nell’ambito del marketing, e ‘Les Flauners Edizioni’, una giovane e dinamica casa editrice barese.

Queste hanno unito la loro spinta innovativa per una serie di incontri rivolti a scrittori e aspiranti tali, ma anche a coloro che desiderano migliorare sè stessi e conoscere tutte le tecniche necessarie per creare una storia, un romanzo, un testo di qualità.

Dieci gli incontri in programma: alla teoria sarà abbinata tanta pratica, come l’insegnamento delle tecniche di scrittura e la costruzione dei dialoghi, della trama, della descrizione dei personaggi e poi dell’editing e dell’editoria, tutto gestito da un gruppo di esperti.

200 giorni di stesura per scrivere un romanzo che, al termine del percorso, potrebbe essere preso in considerazione da Les Flauners per una eventuale pubblicazione.

L’obiettivo del corso sarà quello di fornire le giuste conoscenze per realizzare un manoscritto da proporre a qualsiasi casa editrice.

“L’idea – spiega Alessio Rega, fondatore di Les Flaneurs – è nata dalla mole di manoscritti che arrivano ogni anno, la maggior parte dei quali è di bassa qualità. Molti si improvvisano scrittori non conoscendo, alle volte, le basi della grammatica italiana”.

Quello che offre la sua casa editrice, insieme a La content, è un servizio che possa preparare al meglio chi si sente appassionato di scrittura e intenda avvicinarsi a questo mondo con studio e con dedizione.

Afferma ancora Rega: “Scrivere non è soltanto passione e ispirazione. È anche tecnica e disciplina”.

“La fucina delle storie” punta a fornire diversi strumenti, permettendo di accostarsi al mondo della scrittura e dell’editoria attraverso la sperimentazione: “Abbiamo deciso di organizzare questa scuola anche per fare uno scouting, scoprire nuovi autori e riuscire a tirare fuori potenzialità che a volte sono inespresse”, dice ancora il giovane editore barese.

Questa scuola è rivolta soprattutto a coloro che non si sentono grandi scrittori ma che, pur avendo inviato un manoscritto ad una casa editrice, conservano uno spirito di crescita personale.

Sarà l’occasione giusta per mettere in gioco le idee: “L’urgenza è quella di trovare autori che abbiano davvero qualcosa da dire, capaci di offrire scenari nuovi e visioni del mondo differenti”, continua Rega, che conclude: “Siamo stanchi delle solite storie che magari commercialmente funzionano, ma che lasciano a desiderare sotto altri aspetti. La nostra è una sfida. Lanciamo un seme che spetta ad ogni corsista coltivare al meglio”.

Le informazioni dettagliate su ‘La fucina delle storie’ sono disponibili sui siti di La Content e di Les Flauners e sui rispettivi canali social.

print

Previous Article

Guardia di Finanza, indetto il concorso per ...

Next Article

Puglia, veterinario gratis per chi adotta dai ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    A Pane e Pomodoro il primo “corridoio di lancio” per surf, sup e windsurf

    10 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Con la dieta mediterranea si vive 9 anni in più: la scoperta dell’Irccs de Bellis

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Agnello, uova e data mobile: tutto quello che devi sapere sulla Pasqua

    4 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    La lettera di Carlo, affetto da malattia rara, che riesce ad andare in Erasmus grazie alla ASL di Lecce

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    ‘La Stanza di Alessandro’, a Bari l’installazione di Save The Children sulla violenza domestica

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

    24 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.19°C / 14.93°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info