SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Cannabis terapeutica, boom di accessi all’ambulatorio di terapia del dolore di Terlizzi

Cannabis terapeutica, boom di accessi all’ambulatorio di terapia del dolore di Terlizzi

di Redazione
31 Gennaio 2020
Terlizzi
Share:


Cento pazienti in due settimane e agende sold out con prenotazioni fino a giugno.

A pochi giorni dalla sua attivazione, l’Ambulatorio di Cure Palliative e Terapia del Dolore dell’ospedale di Terlizzi ha registrato un boom di accessi tra visite, prescrizioni di cannabis terapeutica e terapie infiltrative, a cui si aggiungono 25 prestazioni domiciliari.​

L’Ambulatorio è il primo, infatti, ad essere stato avviato dalla ASL di Bari, che sta procedendo alla realizzazione di una rete dedicata alla gestione del dolore e che oggi serve un bacino di utenza distribuito principalmente tra Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Corato, ma è anche a disposizione di pazienti provenienti da centri fuori provincia e regione.

“I pazienti – spiega il dr. Felice Spaccavento, responsabile dell’ambulatorio – arrivano da tutta la Puglia e non solo. Abbiamo prenotazioni anche da regioni vicine come il Molise e la Calabria, e prevediamo che saranno trattati in media 1000 persone in questo primo anno. I numeri sono indicativi di un bisogno urgente e diffuso da parte dell’utenza che finora in questa area non aveva un centro di riferimento ambulatoriale per le cure palliative”.

L’ambulatorio è dedicato a specifiche prestazioni e terapie antalgiche per pazienti oncologici, persone con dolore cronico, e con sintomatologia dolorosa dovuta agli effetti della chemioterapia, o a malattie neurologiche come SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson e Malattie rare del bambino.

Nelle prime settimane di attività sono state numerose le prescrizioni di cannabis per uso terapeutico, rese possibili dalla legge regionale che consente a medici di base e specialisti di prescrivere farmaci a base di questa erba per alleviare il dolore.

L’ambulatorio garantisce la gestione del dolore indipendentemente dalla sua causa, dove operano un anestesista rianimatore dedicato all’attività di terapia antalgica, supportato da una procedura organizzativa che garantisce la presenza di un infermiere esperto durante lo svolgimento dell’attività invasiva maggiore.

L’ambulatorio è aperto nei giorni di mercoledì pomeriggio e venerdì mattina, ma dato il numero di prenotazioni, il servizio sarà incrementato con una giornata dedicata, a cui si può accedere attraverso prenotazione al CUP.

A breve sarà avviato, sempre a Terlizzi, anche il progetto, l’“Ospedale portato a casa del paziente”, che offrirà un servizio dinamico in grado di garantire numerosi interventi domiciliari destinati a fornire un’assistenza a persone che si trovano in situazioni di fragilità e complessità.

In particolare potranno essere impiantati a casa gli accessi venosi di tipo PICC e Middle-Line per la somministrazione di farmaci e terapie, nella massima sicurezza per il paziente ed evitando disagi, come lo spostamento in una struttura ospedaliera.

print
Previous Article

Rifiuti, pronto il progetto per un nuovo ...

Next Article

Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.567 positivi su 9.770 tamponi. Picco di decessi: 52

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 10 nuovi positivi (tutti nel Foggiano) e un decesso. 35 i guariti

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, zero contagi e nessun decesso. Gli attualmente positivi sono 74

    9 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi casi. In tutto sono 17 positivi

    5 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    8 marzo, domani test salivari Hiv gratuiti e anonimi a Cama Lila

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 7.495 tamponi e 791 positivi. Ventitré decessi

    20 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.33°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info