SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Rifiuti, pronto il progetto per un nuovo centro di raccolta differenziata a Catino

Rifiuti, pronto il progetto per un nuovo centro di raccolta differenziata a Catino

di Redazione
31 Gennaio 2020
Bari
Share:


È pronto per essere sottoposto all’attenzione della giunta il progetto esecutivo per la realizzazione di un Centro comunale di raccolta differenziata di rifiuti (CCR) a Catino, nel Municipio V, che il Comune di Bari candiderà al bando regionale “Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione o all’ampliamento e/o all’adeguamento di centri comunali raccolta differenziati di rifiuti” (P.O.R. PUGLIA 2014-2020 ASSE VI – Azione 6.1).

Il progetto riguarda la costruzione di un’area attrezzata nel quartiere, in una zona attualmente libera, servita da una viabilità adeguata all’accesso sia delle autovetture degli utenti sia dei mezzi pesanti che si occupano del conferimento negli impianti di recupero o smaltimento.

Si tratta di una struttura complementare ai servizi di raccolta rifiuti, che consentirà di mettere a disposizione degli utenti spazi attrezzati per la raccolta di alcune tipologie di rifiuti solidi urbani che, per caratteristiche merceologiche (rifiuti elettronici, contenitori contenenti residui di sostanze pericolose, ecc.), dimensioni (rifiuti ingombranti in ferro, legno, ecc.) e consistenza dei flussi intercettabili (produzioni estemporanee di lattine, barattoli in acciaio, ecc..), necessitano di punti di conferimento appositamente allestiti.

Allo stesso tempo permetterà di integrare e completare la gamma delle prestazioni offerte ai cittadini, ampliando la possibilità di usufruire del servizio pubblico anche a coloro che hanno difficoltà di accesso a servizi di raccolta di tipo stradale (cassonetti) o domiciliare (porta a porta, a chiamata, ecc.) per via degli orari di conferimento, della loro residenza o per altre ragioni.

La zona di conferimento potrà contare su un’area parcheggio, predisposta con posteggi per motocicli e per auto, una parte dei quali dedicata agli utenti disabili.

Dall’area parcheggio si snoderanno percorsi pedonali totalmente privi di barriere architettoniche, che collegheranno l’area di sosta con i punti di conferimento dei rifiuti.

L’intera struttura sarà realizzata secondo i principi di efficientamento energetico, con soluzioni tecniche di edilizia sostenibile per gli uffici del personale operativo, e di energia rinnovabile, con l’installazione di pannelli solari sulla tettoia del punto di conferimento, e dotata di impianto di illuminazione a led e di un sistema di captazione e trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia.

Avrà al suo interno due distinte aree, una dedicata alla gestione dei rifiuti da raccolta differenziata e una destinata a percorsi di sensibilizzazione per la riduzione della produzione dei rifiuti e per la promozione della cultura del riuso, con un’aula didattica dove ospitare incontri inerenti i temi ambientali e una serie di attività partecipate pensate per promuovere legami sociali e competenze tecniche, quali ad esempio la ciclofficina o il laboratorio di recupero e riparazione di piccoli elettrodomestici e dispositivi tecnologici.

L’area dedicata alla gestione dei rifiuti sarà attrezzata con:

  • ​press container per imballaggi misti
  • ​press container per imballaggi in carta e cartone
  • ​container per rifiuti di carta e cartone
  • ​container rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • ​container inerti da piccole demolizioni
  • ​container sfalci e potature
  • ​container ingombranti
  • ​container imballaggi in vetro
  • ​raccoglitori abiti e prodotti tessili
  • ​contenitore a tenuta per batterie e accumulatori
  • ​contenitore a tenuta T/FC
  • ​contenitore a tenuta oli e grassi commestibili
  • ​contenitore a tenuta frazione organica umida

Un’importante novità riguarda la possibilità, prevista per la prima volta per le utenze commerciali, di conferire nel nuovo centro i rifiuti urbani.

A differenza dei centri di raccolta già attivi sul territorio comunale, il centro di Catino sarà aperto tutti i giorni – dal lunedì alla domenica – dalle 9 alle 18.

print

Previous Article

Banca Popolare di Bari: arresti domiciliari per ...

Next Article

Cannabis terapeutica, boom di accessi all’ambulatorio di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Domani la giornata nazionale sulla Sla: il ponte Adriatico si colora di bianco e verde

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 76 anni dopo il bombardamento del porto da parte dei nazisti. Oggi la commemorazione

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sedici anni fa l’omicidio di Gaetano Marchitelli, quindicenne vittima innocente di mafia

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Esplosione nave Henderson nel porto di Bari, un mistero lungo 75 anni

    9 Aprile 2020
    di Nicola Zuccaro
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale sull’autismo, già decine di prenotazioni per il servizio “Tempo Verde”

    2 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: “Intercettare il disagio per prevenire il fenomeno”

    29 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info