SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

di Redazione
11 Giugno 2020
Bari
Share:
Immagine di repertoio


Questa mattina, su proposta dell’assessora alle Politiche educative Paola Romano, la giunta comunale ha approvato la delibera per la fornitura totale e/o parziale dei libri di testo in favore degli alunni delle scuole secondarie residenti nel Comune di Bari, attraverso l’erogazione di “buoni libro”.

I destinatari sono tutte le studentesse e gli studenti che, nell’anno scolastico 2020/21, frequenteranno le scuole secondarie di I° e II° grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro.

I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza, è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.

Da quest’anno ci sono due importanti novità. In primo luogo sarà possibile acquistare anche vocabolari e libri di narrativa, purché inseriti dalle scuole nell’elenco dei libri consigliati. Inoltre potranno beneficiare dei buoni libro anche gli studenti non abbienti delle scuole paritarie.

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente online sul sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it, sino alle 14 del 20 luglio 2020.

In caso di problemi nell’inoltro della domanda, si può richiedere l’assistenza tecnica sullo stesso sito.

print

Previous Article

Bari, da lunedì ripartono le attività dei ...

Next Article

Gestione condivisa di parco Gargasole: ok dalla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

    16 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai finanziamenti per la rigenerazione urbana dei rioni Santa Rita e San Pio

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il Rotary Club Bari Ovest dona 300 tamponi rapidi per i senzatetto della città

    24 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rifiuti abbandonati fuori dai cassonetti, multati gli incivili. L’ira di Decaro: “Non mi arrendo”

    4 Settembre 2021
    di Giampiero Bamberga
  • LA CITTÀ

    Guasto impianto di depurazione di Japigia, Arpa Puglia dà l’ok: revocato divieto di balneazione

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì ripartono le attività dei centri estivi per minori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 29.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info