SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Parte ‘GenerAction’, il festival del cinema documentario organizzato dai ragazzi per i ragazzi

Parte ‘GenerAction’, il festival del cinema documentario organizzato dai ragazzi per i ragazzi

di Redazione
4 Febbraio 2020
Bari
Share:


Inizia domani, mercoledì 5 febbraio, “GenerAction”, il festival del cinema documentario organizzato “dai ragazzi per i ragazzi” e curato dal Nuovo Fantarca di Bari, in collaborazione con l’associazione OnDocks all’interno delle iniziative della RCU Picone-Poggiofranco.

A dare il via alla rassegna, domani alle 18.30, nell’Auditorium dell’Istituto dei Missionari comboniani (via Giulio Petroni, 101), sarà ‘Selfie’, di Agostino Ferrente.

Si tratta di un esperimento che ha avuto forti valenze didattiche: il regista aveva proposto a due ragazzi del rione Traiano di Napoli di raccontare la loro quotidianità, filmando le loro esperienze con il loro telefonino. Il risultato è stato sorprendente dal punto di vista artistico e pedagogico.

Il festival – che coinvolge circa cinquanta studenti e studentesse del liceo classico Socrate e del liceo linguistico Marco Polo di Bari – prevede la proiezione di quattro documentari, selezionati dai ragazzi durante le ore di lezione e fuori dagli orari scolastici, che saranno presentati (e criticati) attraverso discussioni con il pubblico.

Le proizioni dei docufilm sono gratuite, aperte a tutti, e avranno inizio sempre alle 18.30.

Dopo “Selfie” seguiranno il 26 febbraio “Normal” di Adele Tulli, il 4 marzo “Ghiaccio” di Tomaso Clavarino e il 18 marzo “L’Apprendistato” di Davide Maldi.

print

Previous Article

“Circo e periferia”, al via il nuovo ...

Next Article

Picchiarono coetanea per gelosia: identificate due ragazzine ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato lo sportello per il volontariato. A gestirlo sarà il CSV San Nicola

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Buoni spesa del Governo: da domani richieste solo agli sportelli del segretariato sociale

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’ex Istituto Nautico di Bari diventerà residenza per gli studenti universitari

    4 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova sperimentazione per tenere la città vecchia più pulita (e con meno rifiuti)

    22 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, riprendono le attività della Biblioteca dei ragazzi[e] e il progetto PIPPI

    19 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi nuovo gestore per il centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari

    14 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 14.03°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info