SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

di Redazione
10 Febbraio 2020
Bari
Share:


In occasione del Giorno del ricordo, questa mattina, in largo Policarpo Scagliarini, nel Villaggio Trieste, si è tenuta la cerimonia promossa dall’amministrazione comunale per ricordare le vittime delle foibe.

La commemorazione si è svolta presso la targa posta nel quartiere in cui da 60 anni vivono le famiglie dei profughi della seconda guerra mondiale, provenienti dall’Istria, da Fiume, dalla Dalmazia, dai Balcani, dalla Romania, dalla Grecia, dalle isole dell’Egeo, dall’Africa e dagli Abruzzi.

“Noi tutti – ha detto il sindaco di Bari Antonio Decaro – abbiamo il dovere di evitare che l’indifferenza o il negazionismo siano più forti della memoria e della storia che racconta di tante donne e uomini che hanno perso la vita, com’è accaduto a causa della tragica vicenda delle foibe. Abbiamo il dovere di ricordare che in passato quelle persone sono morte in quanto vittime dell’odio provato da altre persone. Il mondo, in quel periodo storico, ha vissuto una fase di terrore che purtroppo in molti hanno tollerato. Per questo siamo qui oggi, per ricordare i martiri delle foibe, come abbiamo fatto qualche giorno fa per le vittime dell’Olocausto”.

“Quest’anno – ha terminato il sindaco – ho voluto celebrare questa cerimonia qui, dove è affissa una targa in memoria delle vittime delle foibe, perché questo è un luogo di accoglienza. Sulla targa, infatti, c’è scritto che ‘in questo Villaggio Trieste le famiglie dei profughi della seconda guerra mondiale hanno terminato il loro peregrinare dopo aver assaggiato l’amarezza del loro sradicamento’. Questo è un luogo simbolo dell’accoglienza della nostra città e riunirci qui, oggi, significa fissare nella nostra memoria quanto accaduto affinché non si ripeta mai più. Gli orrori del passato siano un motivo per tutti noi per trarre un insegnamento importante, fondato sulla consapevolezza che è indispensabile avere rispetto per tutti gli esseri umani, soprattutto per coloro che la pensano diversamente da noi”.

print

Previous Article

Giustizia, diritto e intelligenza artificiale: domani incontro/confronto ...

Next Article

Bari, ieri la giornata delle “liti in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

    16 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova piazza del Redentore: cambiano i sensi di marcia delle strade limitrofe

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ragazzi e studenti ripuliscono il litorale invaso dai rifiuti. Le foto

    26 Novembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Concluso “Tempo Verde”, che ha permesso alle persone autistiche di uscire di casa nonostante il Covid

    11 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari e Bergamo vincono (insieme) il bando ‘Sinergie’ dell’Anci

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, weekend in città all’insegna del….vino!

    6 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.11°C / 4°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • 26 Gennaio 2021

    Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • 26 Gennaio 2021

    Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • 26 Gennaio 2021

    Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • 26 Gennaio 2021

    Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

  • 26 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, cala il tasso di positività: 995 contagiati su 11.790 tamponi

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info