SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune cerca sponsor per creare una family room negli uffici demografici

Bari, il Comune cerca sponsor per creare una family room negli uffici demografici

di Redazione
13 Novembre 2020
Bari
Share:
Un papà che porta la figlia al parco. Immagine di repertorio


È stato pubblicato a questo link l’avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per l’allestimento di una “family room” negli uffici demografici del Comune mediante convenzione di sponsorizzazione.

La procedura ha l’obiettivo di rendere più confortevoli e accoglienti gli ambienti della ripartizione, migliorandone la possibilità di fruizione da parte dei cittadini con figli in tenera età: la family room sarà infatti uno spazio dedicato alle famiglie con bambini che si recano negli uffici della sede centrale e, in futuro, anche delle delegazioni della ripartizione Servizi Demografici.

Le attività per la realizzazione del progetto resteranno totalmente a carico dello sponsor e non comporteranno spese dirette per il Comune di Bari.

“Crediamo che – commenta il vicesindaco Di Sciascio – allestire uno spazio in sicurezza dedicato, gradevole e funzionale, in cui ad esempio le mamme possano allattare i neonati e i bambini piccoli possano trovare sedute e giochi per intrattenersi, sia un segnale di attenzione nei confronti delle esigenze concrete dei cittadini oltre che un servizio oggettivamente utile. Nonostante le difficoltà di questo periodo, sono fiducioso che si tratti di un’iniziativa destinata ad incontrare il favore tanto degli eventuali sponsor quanto degli utenti dei nostri servizi”.

Al bando sono ammessi a partecipare enti pubblici o privati, imprese ed altri soggetti che intendono promuovere la propria immagine attraverso la collaborazione con l’amministrazione comunale.

I partecipanti dovranno effettuare un sopralluogo per visionare il locale da allestire e per l’effettuazione di rilievi e delle misurazioni necessarie per una progettazione ottimale.

La sponsorizzazione avrà durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione di apposito accordo tra le parti, con la possibilità di proroga per un ulteriore anno su richiesta dello sponsor.

L’elenco e le caratteristiche principali degli arredi e dei complementi richiesti per la family room – mobile fasciatoio, poltroncine per adulti, sedute imbottite per bambini, pannelli manipolativi per attività sensoriali – è dettagliato nell’allegato disponibile sul sito del Comune.

Le proposte dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo demografici.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro le 12 del prossimo 30 novembre secondo le modalità indicate sull’avviso.

print

Previous Article

Casa delle bambine e dei bambini, cercasi ...

Next Article

Trani, istituito il gruppo carabinieri locale. Riorganizzate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via il 17 febbraio “Se io fossi in te”, il nuovo progetto rivolto ai minori del 3° Municipio

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, presto una banca dati cittadina di badanti e assistenti familiari

    9 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani sosta gratuita alle auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    6 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune vuole “minimizzare” i colombi in città: al via progetto pilota con UniBa

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riparte ‘M.U.V.T. biciclette’: fino a 250 euro per acquistare bici e monopattini elettrici

    3 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partite le attività ludico-ricreative dedicate ai bimbi da 3 a 36 mesi

    1 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info