SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, a San Valentino libri in risciò, letture ad alta voce e flashmob con BariSocialBook

Bari, a San Valentino libri in risciò, letture ad alta voce e flashmob con BariSocialBook

di Redazione
12 Febbraio 2020
Bari
Share:


Venerdì 14 febbraio appuntamento nelle piazze di Bari con l’amore per i libri, la cultura e la comunità con “LeggiAmo”, l’evento organizzato dalla rete Bari Social Book.

Si parte alle 15.30, in piazza Diaz, con “Libri in Risciò” e una biciclettata collettiva sul lungomare per raggiungere, alle 16, piazza del Ferrarese, dove si terranno letture ad alta voce a cura dell’APS Idee – Felicità contagiosa.

Alle 17 appuntamento sul primo isolato di via Sparano (partendo da corso Vittorio Emanuele) per il flashbookmob della Biblioteca popolare diffusa e degli Spazi sociali per Leggere ad essa collegati, con letture e performance coordinati dalla coop. soc. Aliante e, a seguire, lo scambio di libri attraverso un grande cerchio “umano” i cui partecipanti si passeranno di mano in mano libri incartati, sino a ritrovarsi con un libro a sorpresa in dono.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare portando con sé un libro incartato da scambiare durante il flashbookmob.

A conclusione dell’evento la raccolta delle schede di iscrizione al sorteggio dei primi Equipaggi del libro che salperanno a bordo della biblio-barca di Bari Social Boat.

“Il Welfare – ha detto l’assessora Bottalico – ha scelto una giornata e un modo particolari per celebrare l’amore, in questo caso verso la cultura e la lettura. Lo faremo leggendo testi e libri e attraversando il lungomare sui risciò per arrivare in piazza del Ferrarese e poi in via Sparano, dove presenteremo il programma della rete Bari Social Book per la promozione della lettura e delle biblioteche e degli Spazi sociali per leggere, che vorremmo rendere luoghi di coesione sociale e di comunità”.

“Sarà un anno speciale – ha proseguito l’assessora – perché inaugureremo cinque nuovi spazi dedicati alla lettura, ovvero una Biblioteca popolare di comunità in ogni Municipio, luoghi speciali gestiti da oltre 40 cittadine e cittadini che abbiamo formato in questi mesi. La Biblioteca popolare diffusa, invece, assumerà varie forme, dalla biblio-barca a quelle allestite negli orti sociali, e soprattutto avvieremo un grande Festival del Libro sociale e di comunità”.

print
Previous Article

“Omaggio a Fellini”, giovedì concerto dell’Orchestra Sinfonica ...

Next Article

“Evitare l’uso prolungato”: al F.Or.Ma. il nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

    26 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì 18 maggio riattivato il pagamento della sosta su strisce blu

    15 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cambiano le modalità per richiedere i passaporti: dal 14/10 solo prenotazioni online

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

    14 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per il nuovo impianto di illuminazione delle vie Kennedy, De Laurentis e Concilio Vaticano II

    28 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 15°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info