SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, cercasi nuovo gestore per il centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari

Bari, cercasi nuovo gestore per il centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari

di Redazione
14 Luglio 2021
Bari
Share:


E’ stato pubblicato a questo link il bando per la nuova gestione del Centro ludico per la prima infanzia comunale “Melo da Bari”, in via Maggiore Turitto 13, nel quartiere Libertà.

L’attività del Centro è rivolta alla prima infanzia (0-3 anni) ed è alternativa al nido.

Inoltre s’intende promuovere il benessere dei bambini favorendo il loro sviluppo in un contesto a misura dei loro bisogni, capacità, aspirazioni e della loro specifica situazione.

L’intento è quello di rappresentare per i piccoli un contesto d’incontro e sperimentazione di momenti di socializzazione, gioco e apprendimento, e per i genitori o gli adulti di riferimento la possibilità di conciliare al meglio i tempi di vita-lavoro e, soprattutto, un punto di riferimento qualificato sul territorio al quale rivolgersi per il confronto e il sostegno genitoriale.

L’importo massimo stimato per la conclusione dell’accordo quadro della durata quadriennale ammonta a 1.039.920 euro (oltre IVA).

Gli obiettivi del servizio rispondono alla necessità di promuovere i diritti del bambino definendone i bisogni in funzione del migliore sviluppo di tutte le sue capacità attraverso la realizzazione di un progetto individuale da strutturare assieme ai genitori e agli adulti di riferimento; di costruire un contesto che sostenga il benessere e lo sviluppo di ogni bambino; di affiancare i genitori, ascoltandoli, confrontandosi con loro e rinforzandone le risorse; di promuovere l’inclusione sociale della famiglia, favorendo la conoscenza e l’accesso alle risorse presenti; di garantire un approccio centrato sulla nozione di bisogni evolutivi piuttosto che sulle mancanze/inadeguatezze delle figure parentali.

Pertanto, nella struttura saranno programmate attività laboratoriali a carattere ludico-educativo e di animazione, ricreative, psicomotorie, espressive, manipolative e di prima alfabetizzazione, servizi di cura e sorveglianza.

Il centro, inoltre, dovrà offrire un’articolazione flessibile degli orari di apertura per permettere la più ampia partecipazione attiva delle famiglie e degli adulti di riferimento, dei bambini e delle bambine, nonché attività di consulenza, sostegno e supporto, tali da garantire alla famiglia un accompagnamento che non solo permetta ai genitori di rispondere più adeguatamente ai bisogni di crescita dei loro figli, ma che sia anche orientato a sostenere le famiglie.

Il servizio dovrà prevedere cinque aperture settimanali, dal lunedì al venerdì, con due moduli giornalieri, uno dalle 9 alle 13, l’altro dalle 15 alle 19, nel periodo che va dal mese di ottobre a giugno: ogni modulo potrà ospitare 25 bambini/e al massimo, di cui 2 con disabilità.

print

Previous Article

Bari, online gli esiti delle valutazioni dei ...

Next Article

Scuola, la Asl Bari organizza sedute dedicate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari la Befana arriva anche per i bimbi dell’ospedaletto: il 6 la manifestazione “Premio Solidarietà”

    4 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

    2 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    S. Girolamo, cittadini-volontari ripuliscono il Waterfront da 30 quintali di ciottoli

    22 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

    16 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, un albero per ogni studente che si è laureato durante il lockdown

    2 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info