SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Prende il largo domani ‘Kalimchè’, la barca confiscata alla criminalità organizzata e destinata ai minori a rischio devianza

Prende il largo domani ‘Kalimchè’, la barca confiscata alla criminalità organizzata e destinata ai minori a rischio devianza

di Redazione
10 Luglio 2019
Bari
Share:
La Bari Social Boat, la prima biblioteca a vela sul mare


Domani, giovedì 11 luglio, alle 11, sul piazzale Marisabella nel porto di Bari, prenderà per la prima volta il largo “Kalimchè”, l’imbarcazione confiscata alla criminalità organizzata e concessa al Ministero della Giustizia per le attività di inclusione attiva di minori a rischio devianza.

L’intervento di restauro dell’imbarcazione è stato realizzato dai tecnici della darsena Mar di Levante e ha coinvolto otto minori sottoposti a misure penali o in carico ai servizi sociali.

Il progetto, ideato dall’associazione Marcobaleno, ha visto come main sponsor la Fondazione Megamark Onlus, a cui si sono aggiunte successivamente le società Divella e il Panificio F.lli Di Gesù.

“Kalimchè” ospiterà anche il programma di attività del progetto Bari Social Boat​ promosso dall’assessorato comunale ​ al Welfare.

Alla presentazione di domani interverranno don Luigi Ciotti, presidente di Libera, e l’assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico.

print
TagsAssociazione LiberaAssociazione MarcobalenoBari social boatcriminalità organizzatadon luigi ciottifrancesca bottalicokalimchèMinori
Previous Article

Nuovo polo dell’infanzia di Japigia, oggi il ...

Next Article

Domani a Bari l’aperitivo solidale a sostegno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, inaugurato il ‘Muro della solidarietà’ per donare vestiti e coperte a chiunque ne abbia bisogno

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Bari Social Summer”: oltre 200 attività gratuite per chi rimane in città. Bottalico: “Simbolo di quest’anno è il ...

    15 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati a Bari: “Famiglie senza confini” compie 1 anno

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    ‘La Stanza di Alessandro’, a Bari l’installazione di Save The Children sulla violenza domestica

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Al via “Don’t bully…be a friend”, la campagna di comunicazione sociale contro bullismo e violenza

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.19°C / 9.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info