SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Il servizio di “monopattini sharing” esteso a Carbonara, Santa Fara e Marconi

Il servizio di “monopattini sharing” esteso a Carbonara, Santa Fara e Marconi

di Redazione
12 Novembre 2020
Bari
Share:
Monopattino elettrico, immagine Wikipedia


Per consentire agli utenti di spostarsi con il monopattino su un’area più vasta della città, la BIT Mobility, una delle due società che attualmente offrono la possibilità di utilizzare monopattini in condivisione​ in città, ha stabilito di estendere le zone coperte dal servizio.

A partire da oggi, quindi, sarà possibile circolare anche a Carbonara, Santa Fara e Marconi.

In particolare, con l’estensione del servizio di sharing, si intende consentire agli utenti di muoversi da o verso quartieri più lontani dal centro cittadino.

Più dettagliatamente, per quanto riguarda Carbonara si tratta di una sperimentazione avviata a seguito delle richieste pervenute dai residenti del quartiere: pertanto la BIT Mobility monitorerà nei prossimi mesi l’andamento del traffico verificandone l’effettivo utilizzo, il gradimento e la sostenibilità, per poi valutare se confermare o meno il servizio o eventualmente estenderlo in altre aree del Municipio IV.

A Bari sono 500 i monopattini elettrici BIT Mobility disponibili, posizionati in 80 hub servizio individuati dall’azienda sulla base dei percorsi più trafficati e nelle posizioni di maggior interesse per il pubblico, rilevate e modificate costantemente attraverso l’analisi dei dati di utilizzo proprio per andare incontro alle esigenze dell’utenza.

Si ricorda che per noleggiarli è necessario scaricare l’applicazione mobile gratuita dell’operatore prescelto sul proprio cellulare Android e iOS.​

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri da capogiro: 1.434 ...

Next Article

Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

    4 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in funzione la prima rotatoria su via Buozzi: spento il semaforo con via Glomerelli

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovi sportelli per il rinnovo delle carte d’identità elettroniche (ma solo per viaggi all’estero)

    23 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari-Durazzo, il viaggio della Vlora 30 anni dopo: tutti gli appuntamenti in programma

    30 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info