SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, in dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione del piano terra dell’ex Mercato del Pesce

Bari, in dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione del piano terra dell’ex Mercato del Pesce

di Redazione
19 Giugno 2020
Bari
Share:


Manca poco al termine della riqualificazione del piano terra del Mercato del Pesce di piazza del Ferrarese, dove saranno ospitati un mercato enogastronomico e un ristorante. A questo si aggiungerà anche la rifunzionalizzazione del piano ammezzato con la realizzazione di una caffetteria e del terrazzo panoramico con ulteriori locali.

Al piano terra è stata messa in sicurezza l’antica banchina del vecchio porto, che conserva ancora le caratteristiche originarie e ha richiesto una variante progettuale per la sua tutela e valorizzazione nell’ambito del progetto di riqualificazione del bene.

Sempre al piano terra dell’ex Mercato del Pesce sorgerà, quindi, un mercato, una sorta di piazza coperta che manterrà una connessione molto stretta con la piazza esterna, per cui gli spazi interni del mercato sono stati organizzati affinché abbiano degli affacci dei negozi diretti sulla piazza.

L’asse centrale dell’edificio, che mette in relazione il Mercato del Pesce con il teatro Margherita e Spazio Murat, rimarrà sempre aperto, anche nelle ore notturne, protetto dalle cancellate. Utilizzando i due corpi scala da realizzare, si accederà ai piani superiori: nel mezzanino sorgeranno gli uffici del Polo del Contemporaneo di Bari e una caffetteria con affaccio diretto sul mercato. Nel piano superiore è prevista la galleria, spazio a tutta altezza che diventa il cuore di questo spazio espositivo che prenderà luce dai lucernai, con ambienti laterali – che si affacciano sul perimetro dell’edificio – pensati come atelier d’artista ma che potranno comunque essere utilizzati in chiave estremamente flessibile.

L’altro punto forte dell’edificio è rappresentato dalla terrazza, da cui si gode una vista straordinaria, anche perché è l’unico edificio in asse con corso Cavour, consentendo così una visuale inedita e sorprendente della città.

“L’ex Mercato del Pesce – commenta il sindaco Decaro – è stato concepito all’interno del grande progetto del Polo del Contemporaneo di Bari ma, per storia e posizione, costituisce l’edificio di raccordo tra il teatro Margherita e Spazio Murat, pensato e progettato come uno spazio da attraversare, da vivere. Non a caso al piano superiore saranno realizzate anche residenze per artisti. Quando la città di Bari iniziò ad espandersi – racconta il primo cittadino -, l’ingegner Gimma aveva immaginato questa zona come uno snodo importante per il commercio, un’area che si candidava a diventare cerniera tra città vecchia e città nuova, e nel 1917 progettò il mercato della carne, gemello di quello che sarebbe stato il mercato del pesce, poi progettato nel 1937. La vocazione di questo edificio, quindi, è una vocazione commerciale che abbiamo voluto mantenere e rimarcare attualizzandola secondo gli esempi e le realtà di mercati enogastronomici di qualità che oggi possiamo visitare in tutte le più grandi città d’Europa”, conclude Decaro.

print

Previous Article

Bari, la fontana di piazza Moro si ...

Next Article

Covid-19, domenica una ‘Festa della Musica’ dedicata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Festa nazionale del dialetto, appuntamento domani al comando della polizia locale

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Racconti di strada e di cortile”, l’iniziativa di Natale rivolta ai condomìni baresi

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari il comune rimborsa alle imprese l’imposta di pubblicità per i mesi di lockdown

    8 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca sponsor per creare una family room negli uffici demografici

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.78°C / 6.11°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info