SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nuova Stazione Executive, il Comune di Bari studia le migliorie per il parcheggio delle auto

Nuova Stazione Executive, il Comune di Bari studia le migliorie per il parcheggio delle auto

di Redazione
20 Luglio 2021
Bari
Share:


Dopo un lungo lavoro di concerto tra Comune di Bari e Italferr in merito alle modifiche migliorative da apportare al progetto di sistemazione delle aree esterne alla nuova stazione Executive, è ormai prossima la definizione di una variante progettuale che verrà sottoposta nelle prossime settimane al vaglio dei soggetti istituzionali interessati e titolari del procedimento. La stessa contempla una nuova soluzione progettuale dell’area di parcheggio che recepisce anche i suggerimenti dei residenti e dei comitati di quartiere, così da integrare al meglio le nuove opere ferroviarie e stradali con l’attuale assetto urbano.

L’obiettivo finale dell’amministrazione comunale è quello di favorire un sistema di mobilità urbana integrata, attraverso la combinazione di aree per la sosta a ridosso di infrastrutture di mobilità, qual è la nuova stazione, i cui binari saranno direttamente collegati con il centro cittadino, così da ridurre il numero delle automobili private che arrivano nelle zone centrali e generare un effetto migliorativo sia sui flussi di traffico sia sulle condizioni ambientali.

A questo però si aggiunge l’intenzione di ridurre il più possibile l’impatto e i disagi legati alla realizzazione delle nuove infrastrutture inserite nel programma Bari Executive, che inizialmente aveva previsto un’area di sosta a ridosso della nuova stazione con 427 posti auto, di cui 418 tradizionali e 9 per persone con disabilità, con un unico accesso utile sia per l’ingresso sia per l’uscita, in corrispondenza della nuova via Amendola. Nel progetto attuale invece, il parcheggio viene di fatto sdoppiato su due aree distinte: la prima con 261 posti sarà realizzata nei pressi della nuova stazione Executive, nell’area prossima alla nuova stazione e più distante dal complesso Executive, mentre l’altra, dotata di 166 posti, è stata dislocata oltre i binari della ferrovia, nell’area adiacente al quartiere Japigia, sempre in prossimità della stazione. Inoltre, le due nuove aree parcheggio avranno accessi distinti, fruibili dal quartiere San Pasqule, direttamente da via Amendola e via Diomede Fresa, oltre a un ulteriore accesso dal quartiere Japigia, sul versante opposto ai binari, così da non congestionare ulteriormente via Amendola. Le opere non interferiranno in nessun modo con la vegetazione esistente e l’attuale dotazione verde dell’area: come si evince dalla tavole, l’area è stata progettata con una nuova dotazione di piante e arbusti che si aggiungeranno agli esemplari esistenti, da preservare nelle loro posizioni o, al massimo, ricollocare nelle vicinanze.

Nel futuro parcheggio troverà spazio anche un piccolo parking per i bus con sei stalli e posteggi per biciclette e motocicli.

print

Previous Article

Festival internazionale di architettura a Bari: iscrizioni ...

Next Article

Inaugurata “Home for Good”, la casa di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari prorogate le scadenze dei tributi e sospesi i pagamenti delle sanzioni

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Dal 25 maggio “riaprono” le spiagge baresi: pronta la cartellonistica per evitare i contagi

    20 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Casa delle bambine e dei bambini, cercasi gestore per il nuovo centro per infanzia e adolescenza

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Dpcm di Natale, nuovi orari per i negozi di abbigliamento. Invariate le norme sui distributori h24

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei nuovi lampioni della luce in via Tatarella

    8 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione e 600 mila euro per la manutenzione di lidi e spiagge

    10 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info