SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Uso dei farmaci, in Puglia riduzione della spesa farmaceutica convenzionata

Uso dei farmaci, in Puglia riduzione della spesa farmaceutica convenzionata

di Redazione
21 Febbraio 2020
Bari
Share:


È stato presentato oggi, a Bari, nel padiglione della Regione Puglia della Fiera del Levante, il rapporto OsMed su “L’uso dei farmaci in Italia”.

Tale rapporto – la cui pubblicazione annuale è curata dall’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali (OsMed) – illustra i dati di consumo e di spesa dei medicinali in Italia, e fornisce approfondimenti sul consumo dei farmaci per età e genere, sulle differenze regionali e sulle categorie terapeutiche a maggiore prescrizione nell’anno di osservazione.

In Puglia c’è stata una drastica riduzione della spesa farmaceutica convenzionata (circa – 80 milioni dal 2017 ad oggi), quasi del tutto rientrata nel tetto di spesa del 7,96% stabilito dalla normativa nazionale.

L’ultimo monitoraggio AIFA aggiornato  al mese di settembre 2019 evidenzia uno scostamento minimo di 1,8 milioni di euro e che potrebbe a fine anno ridursi ulteriormente a seguito della definitiva quantificazione del payback.

print

Previous Article

Tra comicità e tragedia: al teatro Radar ...

Next Article

Giorno di donazioni al Libertà: giochi per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccino anti-Covid: dalle 14 di domani il via alle prenotazioni per gli over80

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    La lettera di Carlo, affetto da malattia rara, che riesce ad andare in Erasmus grazie alla ASL di Lecce

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora alti: 249 nuovi contagiati. 3.550 gli attualmente positivi

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 9 luglio: 44 nuovi positivi e due decessi

    9 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, apre il nuovo pronto soccorso del Policlinico. Le foto

    1 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 28.26°C / 34.92°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info