SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH rimandato alla primavera 2021

Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH rimandato alla primavera 2021

di Redazione
17 Ottobre 2020
Bari
Share:


Nei giorni scorsi il sindaco di Bari, Antonio Decaro, con una nota ufficiale, ha rappresentato al ministero per i Beni e le Attività culturali la necessità di posticipare alla primavera 2021 lo svolgimento del Festival internazionale di Architettura di Bari, che si sarebbe dovuto tenere dal 30 ottobre al 18 novembre prossimi.

La richiesta del sindaco è stata dettata dal trend ormai crescente dei dati sul contagio da Coronavirus nella città di Bari e dall’eventualità che questa condizione potesse inficiare la riuscita del festival, limitandone la portata in termini di crescita culturale per la città di Bari e per la sua area metropolitana viste le limitazioni attualmente in vigore.

“Il BiARCH – si legge nella nota del sindaco – come progettato per Bari, sin dalla sua candidatura, aveva previsto il coinvolgimento di tanti stakeholder istituzionali e rappresentanti della cittadinanza attiva, avendo come finalità la sollecitazione della partecipazione e del protagonismo civico. Infatti, la peculiarità della proposta barese di festival-laboratorio consiste proprio nel coinvolgimento di un pubblico esperto che, insieme alla cittadinanza, avvia un percorso di riflessione collettiva sul rapporto tra architettura e città, favorendo la contaminazione tra discipline, saperi e pratiche, promuovendo al contempo la piena attivazione culturale e civile. È del tutto evidente che, nell’attuale situazione epidemica – prosegue la nota -, diventa impossibile realizzare l’evento secondo le caratteristiche originarie e, pertanto, ritengo necessario sottoporre alla Sua autorevole valutazione l’ipotesi di un rinvio nella stagione primaverile, nel mese di maggio 2021, auspicando un sensibile miglioramento delle condizioni del contagio”.

A questa sollecitazione il Ministero ha risposto positivamente, concordando sull’ipotesi del rinvio del festival al prossimo maggio nella speranza che la prossima primavera la situazione epidemiologica del Paese sia migliorata.

print

Previous Article

Bari, continua la sperimentazione dei rimborsi chilometri ...

Next Article

Barletta, 150 kg di materiale esplodente nascosti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Umbro Italia dona al Comune 4.000 euro ricavati dalla vendita delle magliette del Bari

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

    1 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, cambiano le modalità per richiedere i passaporti: dal 14/10 solo prenotazioni online

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dalla Città metropolitana 12 milioni per acquistare 45 nuovi autobus

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I volontari di Retake (insieme agli studenti) ripuliscono la piazzetta del liceo Cirillo

    17 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 28.26°C / 30.14°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info