SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Donne e lavoro, domani pomeriggio tavolo tecnico a Porta Futuro

Donne e lavoro, domani pomeriggio tavolo tecnico a Porta Futuro

di Redazione
26 Febbraio 2020
Bari
Share:
L'Aula formazione di Porta Futuro a Bari


Domani, giovedì 27 febbraio, alle 15, nella sede di Porta Futuro, in via Crisanzio, si riunirà un tavolo tecnico sul tema donne e lavoro, appuntamento che si inserisce nell’ambito delle iniziative rivolte alle aziende e alle singole cittadine, che già da qualche mese Porta Futuro Bari ha attivato sul tema delle pari opportunità e dell’inclusione, con particolare attenzione alla ricaduta lavorativa per le fasce deboli della popolazione.

Focus del tavolo sarà l’analisi dell’attuale condizione femminile, con la possibilità di favorire la condivisione di esperienze e buone prassi, già in atto, promuovendo Porta Futuro come luogo dell’agire attraverso la messa a punto di attività, interventi e strumenti mirati, per favorire l’inserimento lavorativo delle donne, con il coinvolgimento delle istituzioni e delle imprese.

A partecipare al tavolo di confronto saranno: Eugenio Di Sciascio – vicesindaco di Bari, Serenella Molendini – consigliera nazionale di Parità Supplente, Anna Grazia Maraschio – consigliera di Parità Regione Puglia, Francesca Venuleo – delegata di Francesca Zampano – dirigente settore Pari Opportunità Regione Puglia, Maria Lorenzina Proscia – vice presidente Comitato Unico di garanzia ASL BA, Katia de Luca – referente Pari Opportunità Legacoop Puglia, Alessia de Pascale – cooperativa Ariete, Miriam Loiacono – Autoclub Bari, Sabina Cepparano – Gruppo NoeGroups – Primigi, Grazia Lozito – HR Eataly Bari, S. Scaringi – store manager Eataly Bari, Adriano Nappi e Mina Maniglio – HR Network Contacts, Maria Alessandra Caputi – associazione Kreattiva.

print
Previous Article

Nuovi seggiolini al San Nicola, tribuna est ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, a Taranto il primo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Bando Urbis per assistenza a ciclofattorini e riders: a vincere è “Riders on the Storm”

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio Landini, il nuovo segretario generale del primo sindacato italiano

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    Bari, aperto il nuovo bando ‘BA29’ per ragazzi da inserire in tirocini formativi (retribuiti)

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, cercasi medici specializzandi per aree Covid: contratto per 6 mesi (prolungabile)

    17 Marzo 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Lavoro, la Guardia di Finanza cerca 830 allievi marescialli. Come partecipare al bando

    24 Marzo 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    A Bari il primo corso di alta formazione per “Innovation broker”

    13 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.08°C / 20.7°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info