SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ponte Adriatico e la fontana della stazione

Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ponte Adriatico e la fontana della stazione

di Redazione
5 Marzo 2020
Bari
Share:
Piazza Moro, Stazione Centrale di Bari, foto di repertorio


Torna domani, venerdì 6 marzo, “M’illumino di meno”, la campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005.

Anche quest’anno il Comune di Bari aderisce all’iniziativa sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi per invitare tutti i cittadini ad adottare stili di vita maggiormente sostenibili.

Quindi spegnerà – simbolicamete -, dalle 18 e per tutta la notte, l’illuminazione della fontana monumentale in piazza Moro e quella del ponte Adriatico.

L’edizione 2020 della campagna è dedicata all’incremento degli alberi, delle piante e del verde in generale.

Per questo, accogliendo l’invito di Caterpillar a piantare alberi per ridurre i gas serra nell’atmosfera terrestre contrastando l’innalzamento delle temperature, sempre domani, l’amministrazione comunale pianterà un albero di platano nella pineta San Francesco.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi casi. ...

Next Article

Bari, il Comune cerca esperti di pianificazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Orto Domingo, domani la Festa di Primavera 2020 e l’inaugurazione del nuovo laboratorio sostenibile Orto Brigante

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Frates e ordine degli avvocati insieme per promuovere la donazione di sangue

    5 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Circo e periferia”, al via il nuovo progetto sull’arte circense rivolto ai ragazzi del Municipio III

    2 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2020

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiornamento dell’albo dei giudici popolari: domande entro il 31 luglio

    2 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 6.19°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info