SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, 400 kit alimentari per le famiglie più bisognose con adulti e anziani soli

Bari, 400 kit alimentari per le famiglie più bisognose con adulti e anziani soli

di Redazione
20 Luglio 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


È online da questa mattina, sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, “Non più soli – Social bag”, l’avviso per l’erogazione di kit alimentari a sostegno dei nuclei familiari fragili, con ISEE non superiore a 3.000 euro e che abbiano al proprio interno anziani che abbiano compiuto i 65 anni di età, e delle persone sole che versino in condizioni economiche e sociali precarie.

Ad esito dell’avviso, l’amministrazione provvederà a distribuire 400 kit alimentari a coloro che avranno presentato correttamente la domanda entro il termine del 27 luglio prossimo.

Nel caso vi fossero ulteriori disponibilità, il Comune si riserva la facoltà di distribuire ulteriori kit alimentari ai cittadini collocati in elenco secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Qualora, invece, il numero delle istanze presentate sia inferiore al numero dei kit disponibili, l’amministrazione potrà procedere alla distribuzione di più di un kit alimentare agli stessi soggetti, sempre in base all’ordine cronologico delle domande presentate.

“Il contrasto alle solitudini e all’isolamento sociale rappresenta uno dei nostri obiettivi principali – commenta l’assessora Francesca Bottalico -, specie in questo momento storico che di fatto ha amplificato un quadro già critico, chiaramente emerso in questi anni di lavoro. In questo periodo sono tantissimi gli anziani e le persone sole che ci hanno contattato, anche per la prima volta, per chiedere aiuto perché in stato di abbandono e, quindi, in una condizione di grande smarrimento. Stesso discorso vale per gli adulti caduti improvvisamente in disgrazia a causa della momentanea perdita di lavoro o della separazione o di un conflitto familiare”.

“Dopo Famiglie in ripartenza, mirato a sostenere le famiglie con minori e persone con disabilità, partiamo con questo nuovo avviso – continua l’assessora -, che rientra in un programma più ampio di contrasto alle solitudini e che promuove più azioni sociali, psicologiche e materiali, anche e specialmente nei confronti di coloro che, nonostante la ripresa, sono ancora bloccati emotivamente oltre che in difficoltà economica”.

“Il nostro impegno – spiega la Bottalico – vuole essere quello di sostenere anziani, donne e uomini soli, andando oltre le misure assistenziali legate all’emergenza, attraverso l’accompagnamento all’emancipazione e la promozione di relazioni positive tra i singoli e la comunità, tra sistema del welfare e cultura dell’accoglienza e dell’inclusione. Per contrastare le diverse forme di povertà bisogna prendersi cura non solo dei singoli ma anche del contesto sociale e culturale di provenienza, promuovendo interventi di sostegno individuale e rafforzando le comunità affinché diventino più accoglienti e responsabili”.

I cittadini che inoltreranno regolare domanda potranno, inoltre, essere inseriti successivamente nei servizi “Social caregiver” (attività domiciliari di contrasto alle solitudini e supporto sociale e materiale del tempo libero) e “Vengo anch’io” (cura del tempo libero e della socializzazione), attualmente in fase di sperimentazione.

Saranno i Centri servizi per le famiglie (CSF) dei cinque Municipi a distribuire i kit, in modo da offrire agli stessi cittadini altri servizi o prestazioni di orientamento e accompagnamento necessari per contrastare l’isolamento e favorire l’inclusione sociale.

La domanda può essere presentata via mail all’indirizzo sportellosocialbag@comune.bari.it entro il 27 luglio prossimo.

Per informazioni o ausilio nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi a gli sportelli di Segretariato sociale e del Servizio socio-professionale dei Municipi e della ripartizione Servizi alla persona.

Per ogni nucleo familiare la domanda può essere presentata da un solo componente.

print

Previous Article

Fiera del Levante 2020: biglietti nominali, nuovi ...

Next Article

Bari, sorpreso a trasportare seppie sul lungomare, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Coronavirus non ferma il lavoro del centro antiviolenza comunale. I recapiti

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai progetti per la riqualificazione energetica delle case popolari

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata contro la violenza sulle donne: tutte le iniziative in programma a Bari

    24 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ex Caserma Rossani, oggi il sopralluogo per la ricollocazione della “Carboniera”

    24 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cancro del polmone, domani la fontana di piazza Moro si tinge di bianco

    14 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Parco per tutti’ a Torre a mare: dal consiglio comunale ok agli espropri

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info