SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, sospesi anche i mercati rionali. Palone: “Programmare iniziative future”

Bari, sospesi anche i mercati rionali. Palone: “Programmare iniziative future”

di Redazione
11 Marzo 2020
Bari
Share:
Bancarella, foto di repertorio. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Nelle ultime ore, visto l’inasprimento delle restrizioni emanate dal Governo al fine di contenere la diffusione del Coronavirus, il Comune di Bari ha avviato una serie di verifiche e interlocuzioni con la Cabina di regia nazionale – che sta coordinando le attività sull’intero territorio italiano -, per verificare quali attività potranno continuare a svolgersi e quali saranno momentaneamente sospese.

Da domani e fino al 3 aprile, quindi, saranno sospesi tutti i mercati settimanali su strada, nove sparsi in tutta la città.

​Qui i luoghi dei mercati oggetto che saranno sospesi:

  1. area attrezzata compresa tra via Napoli e via Francesco Portoghese (giorno di svolgimento lunedì)
  2. via L. Del Turco (giorno di svolgimento martedì)
  3. area adiacente al mercato coperto di via Vaccarella – Carbonara (giorno di svolgimento martedì)
  4. via Caldarola – Japigia (giorno di svolgimento mercoledì)
  5. via Udine – Santo Spirito (giorno di svolgimento mercoledì)
  6. via Valle e Giglioli – Torre a Mare (giorno di svolgimento mercoledì)
  7. largo Lorusso (ex largo Omodeo) – San Pasquale (giorno di svolgimento giovedì)
  8. area attrezzata in via De Ribera – San Paolo (giorno di svolgimento venerdì)
  9. via Madre Teresa di Calcutta – Poggiofranco (giorno di svolgimento sabato).

​È sospeso fino al 3 aprile anche il mercato coperto di via Vaccarella a Carbonara, che si svolge la 1° e la 3° domenica del mese, denominato mercatino delle pulci.

Saranno altresì sospesi i mercati giornalieri che si svolgono all’aperto, perché oggettivamente non monitorabili.

Potranno invece continuare a svolgere la propria attività gli operatori che lavorano all’interno delle strutture coperte, che saranno sottoposti a controlli serrati rispetto ai dispositivi di protezione degli operatori e alla distanza di sicurezza tra i clienti, che dovrà essere garantita dagli stessi operatori.

Secondo alcuni chiarimenti pervenuti dal Governo, è prevista l’apertura di parrucchieri, barbieri e centri estetici che potranno continuare a svolgere l’attività solo su prenotazione e comunque garantendo la turnazione dei clienti con un rapporto uno a uno, così da evitare il contatto ravvicinato e la presenza nel locale di clienti in attesa. Il personale dovrà indossare idonei dispositivi di protezione individuale.

“Comprendendo – ha dichiarato l’assessora Palone – il disagio economico della categoria e chiedo a tutti gli operatori mercatali, che ogni giorno fanno sacrifici, di stringere i denti e di utilizzare questo tempo per lavorare alla programmazione di una serie di iniziative da realizzare nei prossimi mesi, quando tutto questo sarà passato, in modo da rilanciare la vostra attività. Cerchiamo di rispettare le regole e contenere al minimo questa drammatica situazione per ricominciare più forti di prima”.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 25 nuovi positivi su ...

Next Article

Lotta ai disturbi alimentari: dal 12 al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Natale, macchinine speciali in dono ai bimbi di Oncoematologia pediatrica del Policlinico

    24 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nuova viabilità alternativa al passaggio a livello di via Oberdan: ieri riunione in Regione

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove regole per il conferimento dei rifiuti e nuovo calendario del servizio “porta a porta”

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via l’installazione delle telecamere di videosorveglianza sul waterfront di San Girolamo

    9 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione straordinaria per la scuola Gandhi: sopralluogo di Galasso e Romano

    4 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Municipio II, parte la consultazione pubblica per raccogliere idee e progetti per il bilancio partecipato

    17 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info