SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via ‘TenerAmente verso un’infanzia felice’, il progetto dedicato a minori e famiglie

Al via ‘TenerAmente verso un’infanzia felice’, il progetto dedicato a minori e famiglie

di Redazione
29 Novembre 2021
Bari
Share:


Prende il via a Bari il progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice”, il progetto, coordinato dalle fondazioni Cesvi e Giovanni Paolo II, che si pone l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli di natura economica, culturale e sociale che impediscono ai minori la piena fruizione dei processi educativi.

“TenerAmente”, infatti, intende costruire una serie coordinata di interventi rivolti a professionisti, comunità e istituzioni al fine di contribuire al miglioramento della loro capacità di protezione dell’infanzia in un’ottica sistemica di prevenzione, individuazione, identificazione del maltrattamento infantile, basata sul paradigma della resilienza assistita.

Il progetto, della durata di 36 mesi, si occuperà di potenziare i servizi socio-educativi a sostegno di famiglie con bambini da 0 ai 6 anni in condizione di vulnerabilità, erogati da soggetti pubblici e del privato sociale nelle città di Bari, Catania-Misterbianco, Napoli, Pescara e Bergamo. I bambini e le loro famiglie potranno accedere a percorsi multisettoriali di accompagnamento integrati e basati sulla prevenzione e valorizzazione delle risorse personali, familiari e ambientali.

In questa direzione si terrà, dal 30 novembre al 2 dicembre, l’iniziativa “Verso un’infanzia felice!” che comprende diversi appuntamenti che saranno ospitati dalla Fondazione Giovanni Paolo II.

Si parte domani 30 novembre, alle 18, nella sede del Centro Servizi per le Famiglie di Japigia in via Giustina Rocca, con la performance teatrale “Infanzia felice”, una fiaba per adulti di e con Antonella Questa (LaQ-Prod). Lo spettacolo, in replica l’1 dicembre alle 18 nel centro multimediale Giovanni Paolo II, in via Marche, indaga la natura delle relazioni umane, scegliendo come tema l’educazione nell’infanzia. Lo fa partendo dal libro della sociologa e scienziata dell’educazione Katharina Rutschky “Pedagogia Nera”, una raccolta di saggi e manuali sull’educazione pubblicati dalla fine del 1600 ai primi del secolo scorso.

Il 1° dicembre, alle 9.30, sempre nei locali del Centro servizi per le famiglie di Japigia, è previsto il laboratorio rivolto ad operatori, docenti e genitori.

Giovedì 2 dicembre, alle 9.30, nella sede del centro multimediale Giovanni Paolo II, si terrà invece il tavolo di lavoro “Verso un’infanzia felice. Prevenzione del maltrattamento nella prima Infanzia: condivisione e potenziamento delle buone prassi nella rete multidisciplinare”, un incontro-confronto mirato alla condivisione delle pratiche, delle progettualità e dei servizi già esistenti sul territorio saranno realizzati con il progetto TenerAmente nell’ambito della prevenzione dei maltrattamenti all’infanzia.

Per partecipare alle iniziative e per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione Giovanni Paolo II onlus al numero 080 9758750.

print

Previous Article

Bari, case popolari senza barriere architettoniche e ...

Next Article

Bari, al via la stagione 20/21 di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, sospesi anche i mercati rionali. Palone: “Programmare iniziative future”

    11 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’impianto sportivo ‘Leo Dell’Acqua’

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ieri l’incontro con i progettisti della nuova sede

    11 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Monopattini elettrici, oltre 300 multe in un mese. Le regole della polizia locale per una “guida sicura”

    17 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bosco sociale di Loseto, ok al progetto di forestazione urbana: si cercano fondi ministeriali

    9 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

    12 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.49°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info