SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Coronavirus, a Bari avviata la pulizia straordinaria di strade, marciapiedi e aree pubbliche

Coronavirus, a Bari avviata la pulizia straordinaria di strade, marciapiedi e aree pubbliche

di Redazione
13 Marzo 2020
Bari
Share:


Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, l’amministrazione comunale ha chiesto ad Amiu di modificare, a partire da lunedì scorso, le modalità del servizio di pulizia delle strade, prevedendo il lavaggio di marciapiedi, di cassonetti e delle strade con ipoclorito di sodio (varichina) allo 0,3%.

Di seguito il link con il programma dettagliato degli interventi:​ http://www.amiupuglia.it/bari/pulizia-della-citta/bari-pulita/

Allo stesso tempo è partito un servizio complementare di lavaggio strade con due macchine lavastrade per il lavaggio delle strade in prossimità dei luoghi maggiormente sensibili (ospedali, supermercati, farmacie) in quanto ancora frequentati dai baresi.

L’Azienda ha, inoltre, munito di spruzzino (riempito con la stessa soluzione) ogni mezzo destinato alla raccolta, al fine, tra l’altro, di disinfettare le maniglie di tutti i cassonetti di organico ad ogni turno di raccolta in tutta città.

Una disinfezione dei mercati al coperto è stata avviata da ieri mediante utilizzo di prodotti specifici nelle macchine già utilizzate.

La programmazione dei servizi extra per la pulizia delle strade ha portato quindi all’avvio del servizio di sanificazione delle aree scoperte del Mercato ortofrutticolo e l’implementazione del servizio ad opera degli operatori dell’Ufficio di igiene di Amiu che disinfettano strade e cassonetti mediante l’intervento di un atomizzatore montato su ​autocarro.

print

Previous Article

Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e ...

Next Article

Coronavirus, in un giorno raccolti a Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, furto in appartamento a Carrassi: arrestati in flagranza tre pregiudicati

    17 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da venerdì a Torre Quetta iniziano gli appuntamenti con il “benessere in spiaggia”

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli della polizia al quartiere Libertà: 3 arresti e 4 denunce

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Santeramo in Colle, carabinieri arrestano rapinatore seriale grazie alle telecamere di sicurezza dei negozi

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 260 tonnellate di gasolio di contrabbando e denunciate 5 persone

    22 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 5 Marzo 2021

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • 5 Marzo 2021

    Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • 5 Marzo 2021

    Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • 5 Marzo 2021

    Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • 5 Marzo 2021

    San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

  • 5 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, contagi di nuovo sopra al 10%: torna la “zona arancione”?

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info