SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Coronavirus, a Bari avviata la pulizia straordinaria di strade, marciapiedi e aree pubbliche

Coronavirus, a Bari avviata la pulizia straordinaria di strade, marciapiedi e aree pubbliche

di Redazione
13 Marzo 2020
Bari
Share:


Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, l’amministrazione comunale ha chiesto ad Amiu di modificare, a partire da lunedì scorso, le modalità del servizio di pulizia delle strade, prevedendo il lavaggio di marciapiedi, di cassonetti e delle strade con ipoclorito di sodio (varichina) allo 0,3%.

Di seguito il link con il programma dettagliato degli interventi:​ http://www.amiupuglia.it/bari/pulizia-della-citta/bari-pulita/

Allo stesso tempo è partito un servizio complementare di lavaggio strade con due macchine lavastrade per il lavaggio delle strade in prossimità dei luoghi maggiormente sensibili (ospedali, supermercati, farmacie) in quanto ancora frequentati dai baresi.

L’Azienda ha, inoltre, munito di spruzzino (riempito con la stessa soluzione) ogni mezzo destinato alla raccolta, al fine, tra l’altro, di disinfettare le maniglie di tutti i cassonetti di organico ad ogni turno di raccolta in tutta città.

Una disinfezione dei mercati al coperto è stata avviata da ieri mediante utilizzo di prodotti specifici nelle macchine già utilizzate.

La programmazione dei servizi extra per la pulizia delle strade ha portato quindi all’avvio del servizio di sanificazione delle aree scoperte del Mercato ortofrutticolo e l’implementazione del servizio ad opera degli operatori dell’Ufficio di igiene di Amiu che disinfettano strade e cassonetti mediante l’intervento di un atomizzatore montato su ​autocarro.

print

Previous Article

Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e ...

Next Article

Coronavirus, in un giorno raccolti a Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    L’ex Rossani sarà la nuova sede dell’Accademia di belle arti di Bari: pubblicata la gara per il progetto

    30 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scippia anziana in centro a Bitonto: arrestato pregiudicato campano di 33 anni

    21 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cinque ultras baresi ai domiciliari per gli scontri con i tifosi del Messina

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, la polizia locale scopre autoarticolato con tachigrafo alterato: 4.500 € di multa

    13 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, conserva materiale pedopornografico nel pc: arrestato giovane studente

    19 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitetto, trovata l’arma dell’omicidio del 26enne Nicola Brescia

    23 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.6°C / 33.15°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info