SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, in un giorno raccolti a Bari beni alimentari per 400 persone in difficoltà

Coronavirus, in un giorno raccolti a Bari beni alimentari per 400 persone in difficoltà

di Redazione
13 Marzo 2020
Bari
Share:


Ad oggi, presso i presidi del welfare cittadino, sono stati smistati beni alimentari per 400 persone tra anziani soli, persone fragili e famiglie in difficoltà.

A comunicarlo è Francesca Bottalico, assessora al Welfare.

I prodotti, come pomodori, pasta, legumi, beni a lunga conservazione, beni per la prima infanzia, buoni spesa e altro, sono in fase di consegna nelle varie strutture di accoglienza.

Allo stesso tempo, grazie a un rete che conta già 90 volontari, è stato attivato il programma straordinario di azioni coordinate dall’assessorato al Welfare e pensate per sostenere le persone sole, over 70 in isolamento domiciliare, i cittadini non autosufficienti e con disabilità durante le giornate di emergenza sanitaria, sempre nel rispetto delle misure intraprese sul territorio comunale in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Per quanto riguarda la richiesta di spesa e farmaci domicilio, bisogna contattare:

– il Segretariato sociale comunale dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15.30​ alle 17 (080 5772508)

– la segreteria dell’assessorato al Welfare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17 (segreteriawelfarebari@comune.bari.it. – 080 5772523/2503).

​Per quanto riguarda le segnalazioni in merito a situazioni di forte isolamento e grave disagio, contattare:

– il numero verde del Pronto Intervento Sociale – P.I.S. attivo h24 (800 093 470)

– il Segretariato sociale comunale

– il numero per l’ascolto sociale in rete con Arci Bari, anche in lingua inglese e francese, dalle ore 16 alle 19 (393 8393197).

​Per partecipare alla raccolta straordinaria di beni alimentari e di prima necessità o per donare beni di prima necessità e per l’igiene, contattare i numeri 080 5772503 / 2523 o scrivere a segreteriawelfarebari@comune.bari.it.

​Per aderire alla rete di volontari, inviare la propria disponibilità alla mail segreteriawelfarebari@comune.bari.it.

print

Previous Article

Coronavirus, a Bari avviata la pulizia straordinaria ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, salgono i contagiati: solo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, la fontana di piazza Moro si colora di blu per la giornata del rifugiato

    19 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per l’avvio dei lavori per la nuova illuminazione sull’extramurale Capruzzi

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, domani a Carbonara apre la mostra fotografica ‘Suggestioni di Puglia’

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online il bando per i progetti rivolti ai minori del III Municipio in condizioni di disagio

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Uniti per l’autismo”, domani il quadrangolare in favore dell’Asd ‘Vinci con Noi’

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuole d’infanzia e primarie, servizio mensa attivo entro il 2 novembre. Iscrizioni sino al 31/10

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info