SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, al Politecnico di Bari i primi 127 laureati “da remoto”

Coronavirus, al Politecnico di Bari i primi 127 laureati “da remoto”

di Redazione
3 Aprile 2020
Bari
Share:
Il Politecnico di Bari. Ingresso


Anche il Politecnico di Bari, a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, ha dovuto riconvertire le modalità per la fruizione dei suoi servizi didattici. Dopo le lezioni e gli esami, da ieri mattina, infatti, anche le sedute di laurea sono in versione on line.

Si è cominciato con i laureandi afferenti al dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECH): Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Magistrale, Ingegneria Edile (L3), Ingegneria Civile (LM23), Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale/Laurea triennale in Ingegneria Civile e Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi.

I primi laureati del Poliba, nella versione online, sono stati i neo dottori in ingegneria edile: Alessandro Amatulli, Giandomenico Azzone, Natalia Franco, Raffaele Vulcano.

Per l’occasione è intervenuto on line il Rettore, Francesco Cupertino, per porgere gli auguri ai neo laureati e un arrivederci al PoliBa per un’apposita cerimonia di consegna delle pergamene dopo l’emergenza.

Parallelamente hanno avuto inizio le sedute di laurea da remoto afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI) con i corsi di laurea di Ingegneria Elettrica, Ingegneria dei Sistemi Medicali, Ingegneria Informatica e dell’Automazione, Ingegneria Elettronica/Elettronica e delle Telecomunicazioni e Magistrali in Ingegneria Elettrica, delle Telecomunicazione, Informatica e dell’Automazione.

E al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) con: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale,  Gestionale Magistrale, Meccanica Magistrale, Ingegneria Gestionale (L3).

print

Previous Article

Le Pro Loco pugliesi donano 6 ventilatori ...

Next Article

Gara di solidarietà per aiutare gli ospedali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani alle 12 minuto di silenzio per tutte le vittime del Coronavirus

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione Bari Costasud, stanziati 370 mila euro per la progettazione esecutiva

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogato al 30 settembre il servizio di pulizia delle spiagge cittadine

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i fondi del Municipio I per contrastare il Covid e aiutare le famiglie in difficoltà

    10 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12.22°C
Umidità: 30%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info