SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Coronavirus, #iorestoacasa: su AsteriaBlog rinascono i romanzi a puntate (stavolta online)

Coronavirus, #iorestoacasa: su AsteriaBlog rinascono i romanzi a puntate (stavolta online)

di Redazione
15 Marzo 2020
Bari
Share:


In un periodo storico in cui ci troviamo a vivere situazioni che solo in un passato ormai troppo lontano hanno costretto gli italiani chiusi in casa, Asteria Space propone un salto indietro nel tempo.

La realtà di promozione dell’arte locale, infatti, ha lanciato in questi giorni una call (chiamata) rivolta a tutti gli scrittori d’Italia. L’idea è quella di dar nuova vita all’ottocentesco ‘romanzo d’appendice’ donandogli una veste più contemporanea al passo con le nuove tecnologie.

Così, il celebre feuilleton, che ospitava penne come quelle di Victor Hugo e Alexandre Dumas, pronti a ‘sfornare’ avvincenti storie, lascia il posto ad un blog (nello specifico Asteria Blog).

Qui, ogni giorno, saranno pubblicati uno o più capitoli di un racconto inedito o di cui siano state vendute pochissime copie, con l’intento di suscitare nel lettore la stessa suspense e curiosità che lo ‘assalgono’ quando segue una fiction televisiva.

Attendere la ‘puntata’ successiva per scoprire cosa accadrà ai personaggi del romanzo potrebbe essere un’originale alternativa, nonché una distrazione per chiunque oggi si ritrova a trascorrere molto tempo a casa, magari davanti ad un pc.

Inoltre, obiettivo di Asteria Space, è anche quello di motivare i numerosi scrittori che hanno visto annullare le proprie presentazioni letterarie programmate in questo periodo nelle librerie d’Italia.

A loro è richiesto l’invio, tramite mail, all’indirizzo info@asteriaspace.it di un racconto o romanzo della lunghezza di minimo dieci pagine con una trama accattivante in grado di creare un sentimento di attesa nel lettore fra la pubblicazione di un capitolo e l’altro.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, domenica da dimenticare: altri ...

Next Article

Bitonto, tenta furto in un deposito merci: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Il cinema delle Meraviglie: l’universo delle pellicole Marvel racchiuso in un libro

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi alla libreria Roma la presentazione di “Conflitti. Istruzioni per l’uso”, di Tiziana Fragomeni

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari la mostra di Giorgio Celiberti in ricordo dei bambini ebrei morti nei lager nazisti. Le foto

    15 Novembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, domani a SpazioGiovani l’inaugurazione della mostra di Donato Sciannimanico

    12 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Coronavirus, a Bari le librerie potranno fare le consegne a domicilio

    31 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 24.15°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info