SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, a Bari oltre 200 volontari in aiuto delle persone più deboli. Come dare il proprio contributo

Coronavirus, a Bari oltre 200 volontari in aiuto delle persone più deboli. Come dare il proprio contributo

di Redazione
16 Marzo 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


Tutti in campo contro il Coronavirus. Una vera e propria rete di volontari, infatti, sta proseguendo la raccolta e la distribuzione di beni alimentari e di prima necessità per il sostegno alle fasce più vulnerabili della cittadinanza. 

Come noto infatti, l’assessorato comunale al Welfare ha avviato in questi giorni una serie di azioni finalizzate a supportare le persone sole e over 70 in isolamento domiciliare, soggetti fragili asintomatici e cittadini non autosufficienti e con disabilità.

Si tratta di un programma straordinario reso possibile grazie alla collaborazione di oltre 200 volontari, cui sono stati “assegnati” i cittadini che in queste ore stanno richiedendo un sostegno per ricevere a domicilio beni e prodotti.

Allo stesso tempo, sono tanti i cittadini e le realtà associative e imprenditoriali che hanno deciso di donare prodotti alimentari e beni di prima necessità da distribuire a quanti sono in condizioni di difficoltà.

È stato, inoltre, attivato un ulteriore servizio, in rete con Federfarma, per sostenere le farmacie attive in città nelle consegne dei farmaci a domicilio attraverso la disponibilità dei volontari.

E’ possibile contribuire alle azioni del programma straordinario coordinato dall’assessorato al Welfare secondo le seguenti modalità:

  • per quanto riguarda la richiesta di spesa e farmaci a domicilio, bisogna contattare:
  1. il Segretariato sociale comunale dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17 (080 5772508)
  2. la segreteria dell’assessorato al Welfare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17 (segreteriawelfarebari@comune.bari.it. – 080 5772523/2503).
  • per le segnalazioni in merito a situazioni di forte isolamento e grave disagio, contattare:
  1. il numero verde del Pronto Intervento Sociale – P.I.S. attivo h24 (800 093 470)
  2. il Segretariato sociale comunale
  3. il numero per l’ascolto sociale in rete con Arci Bari, anche in lingua inglese e francese, dalle 16 alle 19 (393 8393197).
  • per partecipare alla raccolta straordinaria di beni alimentari e di prima necessità o per donare beni di prima necessità e per l’igiene, contattare i numeri 080 5772503 / 2523 o scrivere a segreteriawelfarebari@comune.bari.it.
  • per aderire alla rete di volontari, inviare la propria disponibilità alla mail segreteriawelfarebari@comune.bari.it.
  • per le farmacie che necessitano del supporto dei volontari per la consegna a domicilio dei farmaci, contattare il numero telefonico 080 5772504 o scrivere alla casella di posta elettronica segreteriawelfarebari@comune.bari.it, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì, dalle 15 alle 17.

QUI TUTTE LE FARMACIE DI BARI CHE OFFRONO IL SERVIZIO A DOMICILIO

print
Previous Article

Coronavirus, Decaro dispone la chiusura dei self-service ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, salgono i contagiati: +72 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gemellaggio con la città tedesca di Hamm per partecipare al “Bando dei Presidenti”

    21 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Catino, al via il cantiere per il nuovo stadio del rugby e del football americano. Le foto

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi affittuari per due immobili da destinare ad attività culturali, sociali e sportive

    24 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: oggi sopralluogo con soprintendenza e progettisti

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le magliette del Bari 2016/17 in vendita per aiutare i bambini e i ragazzi più fragili

    12 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 8.82°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info