SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Quattro rotatorie, un sottopasso e addio al passaggio a livello di via delle Murge: come cambieranno Picone e Poggiofranco

Quattro rotatorie, un sottopasso e addio al passaggio a livello di via delle Murge: come cambieranno Picone e Poggiofranco

di Redazione
19 Ottobre 2021
Bari
Share:


Soppressione del passaggio a livello di via delle Murge, realizzazione di 4 nuove rotatorie, costruzione di un sottopasso ciclo-pedonale, creazione di 2,6 chilometri di percorso ciclabile; investimento complessivo 18 milioni di euro, tempi di realizzazione 2 anni.

Sono le caratteristiche principali del progetto “Strade Nuove” con cui Ferrovie Appulo Lucane, in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto con Regione Puglia e Comune di Bari, realizzerà numerose opere pubbliche che avranno un impatto estremamente positivo sulla viabilità, sul traffico, sull’ambiente, sulla vivibilità della zona meridionale di Bari e, in particolare, dei quartieri Picone e Poggiofranco, a partire dal cosiddetto “Quartierino”. 

Il progetto, che resterà in mostra fino a domenica nei locali Fal di Corso Italia 30 (dalle 16 alle 21) è stato presentato questa mattina in una conferenza dal presidente e dal direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, Rosario Almiento e Matteo Colamussi; dall’assessore ai Lavori Pubblici, alle Infrastrutture e all’Edilizia Giudiziaria del Comune di Bari, Giuseppe Galasso; dall’assessore ai Trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia e dal  sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Almiento e Colamussi hanno simbolicamente consegnato la timeline dei lavori al Sindaco Decaro e all’assessore Maurodinoia per suggellare l’impegno al rispetto die tempi nella realizzazione delle opere. Nell’ambito del progetto di raddoppio della tratta ferroviaria Bari Policlinico – Bari S. Andrea, Fal eliminerà il passaggio a livello di via delle Murge e, contestualmente, realizzerà nove interventi (più uno a cura del Comune di Bari) cosiddetti di ‘viabilità compensativa’, che contribuiranno a decongestionare il traffico tramite le rotatorie, a facilitare i collegamenti tra i quartieri interessati, a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Quattro le rotatorie previste: la prima all’intersezione di Via Tatarella; la seconda tra Via Mazzitelli, Viale Cotugno e Via Generale Bellomo (per queste due i lavori sono già iniziati a settembre scorso); la terza tra Viale Pasteur, Viale Solarino e Via delle Murge; la quarta tra Via Matarrese e Viale Escrivà.

Altro tassello importante del progetto è un sottopasso ciclo-pedonale che, passando sotto il fascio di binari di Fal, collegherà Viale Pasteur a Via Matarrese e sarà realizzato senza interruzioni alla circolazione ferroviaria.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 127 nuovi positivi e ...

Next Article

Progetto ‘QM San Paolo’, domenica la festa ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

    15 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Sviluppo industriale degli aeroporti di Puglia: domani incontro all’Hi Hotel

    10 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    LudoSpazzia all’Epifania, ieri al San Paolo la grande festa di InConTra e della RCU di quartiere

    7 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, diventa pubblico il nuovo spazio verde nei pressi di via Mazzitelli a Poggiofranco. Le foto

    5 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Revenge porn, a Bari uno spazio di ascolto e orientamento legale gratuito per le vittime

    4 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centri estivi comunali, Decaro: “Tanti bambini hanno potuto tornare a giocare all’aperto”

    20 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info