SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, arrivati i primi tablet per permettere la teledidattica anche ai ragazzi di famiglie in difficoltà

Bari, arrivati i primi tablet per permettere la teledidattica anche ai ragazzi di famiglie in difficoltà

di Redazione
2 Aprile 2020
Bari
Share:


Questa mattina sono stati donati al Comune 160 tablet dalla Prestige Groupe sales in risposta all’appello inviato dagli assessori Di Sciascio e Romano per far fronte alle necessità di tanti studenti che non possono accedere alle differenti forme di didattica a distanza avviate dalle scuole nelle ultime settimane a causa dell’emergenza Coronavirus.

I dispositivi tecnologici sono stati donati all’amministrazione comunale che a sua volta li distribuirà, insieme ad altri dispositivi – nuovi o rigenerati -, alle scuole della città di Bari.

In via preventiva, infatti, negli scorsi giorni sono state raccolte le richieste e condivise le necessità dei dirigenti scolastici che stanno continuando, insieme agli insegnanti, a monitorare la situazione delle famiglie e degli studenti.

All’appello del Comune tante sono le realtà che hanno già risposto: Confindustria Giovani BA e BAT, Fincons, Bosch, Exprivia, Organizzazione Aprile, Rp consulting, Agrisaliani, Domar, Citymoda, Master Italia srl, Lara Industry srl e altre ancora stanno dando la propria disponibilità in queste ore.

Ad oggi, in base al monitoraggio effettuato sull’85% delle scuole, il fabbisogno stimato si aggira intorno ai 3500 dispositivi tra elementari, medie e licei, per cui l’amministrazione comunale intende da un lato chiedere la disponibilità di soggetti privati a donare pc o tablet nuovi o da rigenerare e, dall’altro, stanziare fondi propri per l’acquisto di strumenti da mettere a disposizione delle scuole per andare incontro alle famiglie in difficoltà.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il contagio non si ...

Next Article

“#Quellidiieri”, a Bari il contest rivolto agli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Piazza Disfida di Barletta (Bari), l’annuncio di Galasso: “Lavori finiti entro Natale”

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Loseto, dal ministero dell’Ambiente 500 mila euro per il nuovo bosco sociale

    15 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in pubblicazione le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani in Basilica la seconda edizione di ‘MotoBenedizione’

    11 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prevenzione dei maltrattamenti su minori e loro tutela, al via il progetto “Inviolabili”

    27 Luglio 2021
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info