SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giornata mondiale sull’autismo, già decine di prenotazioni per il servizio “Tempo Verde”

Giornata mondiale sull’autismo, già decine di prenotazioni per il servizio “Tempo Verde”

di Redazione
2 Aprile 2020
Bari
Share:


Oggi, giovedì 2 aprile, ricorre la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo. A Bari, grazie all’avvio del progetto “Tempo Verde”, le famiglie con soggetti autistici, con ADHD o disabilità intellettive gravi, possono accompagnare i propri cari a trascorrere del tempo all’aria aperta in un’area verde attrezzata del quartiere Poggiofranco, il Clipper.

‘Ad oggi – spiega l’assessora Bottalico – al numero attivato per raccogliere prenotazioni sono arrivate 150 telefonate da parte delle famiglie interessate al servizio, mentre sono 40 le prenotazioni confermate, che permetteranno ad altrettante persone, adulte e minori, di trascorrere un’ora nel verde accompagnati dai propri familiari, in una struttura attrezzata, nel rispetto delle misure di sicurezza previste per l’emergenza Coronavirus”.

Al servizio possono accedere persone di ogni età, purché accompagnate da un adulto di riferimento.

L’ingresso alla struttura, nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni, avviene in maniera contingentata, dal lunedì alla domenica, nelle fasce orarie 9-12 e 16-18, previa prenotazione telefonica ai numeri 366 1074935 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) e 348 6441484 (dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19).

Le prenotazioni vanno effettuate almeno un giorno prima: per accedere al servizio è necessario sottoscrivere una scheda di accesso e il vademecum predisposto.

L’avvio di “Tempo verde” è stato autorizzato dal C.O.C. del Comune di Bari in quanto tale attività in rientra tra le cause di necessità previste dalla normativa vigente per le uscite brevi.

print
Previous Article

“#Quellidiieri”, a Bari il contest rivolto agli ...

Next Article

Le Pro Loco pugliesi donano 6 ventilatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Municipio II, si cercano partner per progetti a sostegno dei soggetti più fragili

    4 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la tassa sull’occupazione di spazi pubblici 2020 sarà differita di due mesi

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Monopattini sharing, da domani 500 mezzi di Wind Mobility in giro per la città

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info