SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, attivo il numero per consulenze sanitarie telefoniche per persone con disabilità

Bari, attivo il numero per consulenze sanitarie telefoniche per persone con disabilità

di Redazione
4 Aprile 2020
Bari
Share:


L’assessorato comunale al Welfare e l’ospedale pediatrico Giovanni XXIII promuovono il progetto “DAMA Puglia”, l’iniziativa che vuole supportare, da un punto di vista sanitario, bambini e adolescenti con disabilità e adulti affetti da disabilità congenite, perinatali o acquisite in età pediatrica.

La consulenza verrà effettuata gratuitamente attraverso chiamate o videochiamate grazie a una squadra di medici esperti in medicina specialistica, psicologia, riabilitazione e, più in generale, che promuovono il benessere della persona.

Il progetto, ideato e diretto dal dott. Francesco Manfredi, fisiatra e ortopedico dirigente nell’U.O. di Ortopedia pediatrica dell’ospedale Giovanni XXIII, è in linea con il “DAMA” nato nell’ospedale San Paolo di Milano e con quanto realizzato dalla rete nazionale ASMeD – Associazione per lo Studio dell’assistenza Medica alla persona con Disabilità.

L’iniziativa è rivolta alle persone con disabilità che, a vario titolo, hanno dovuto sospendere tutte le attività fuori casa (scuola, visite ospedaliere, riabilitazione, attività socioriabilitative, piscina, ecc.) e, spesso, anche in casa (assistenza domiciliare riabilitativa o socio-educativa).

In caso di emergenza o urgenza è possibile telefonare al numero 346 2255144.

Se invece viene richiesta una consulenza è sufficiente inviare un messaggio allo stesso numero, scrivere alla mail assistenza@damapuglia.it o sulla pagina facebook “DAMA Puglia” indicando i dati anagrafici e i motivi della richiesta: gli utenti riceveranno una risposta da un medico competente.

print

Previous Article

Coronavirus, su WhatsApp l’audio di Decaro: “So ...

Next Article

Visitare castelli, fortezze e siti archeologici di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale a Bari: le aperture straordinarie dei mercati settimanali

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trent’anni fa la Vlora sbarcò a Bari. Decaro: “Non siamo terra di frontiera, ma di cerniera”

    8 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari ricorda la strage di via Niccolò dell’Arca: tutti gli appuntamenti organizzati dal Comune

    26 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Gli operatori di Santa Scolastica minacciano i vigili. Decaro furioso: “Vi faccio chiudere!”. VIDEO

    26 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.05°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info