SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Poggiofranco, nuova vita per la scuola Anna Frank: ok dal Comune per il nuovo immobile

Poggiofranco, nuova vita per la scuola Anna Frank: ok dal Comune per il nuovo immobile

di Redazione
15 Aprile 2020
Bari
Share:


La giunta del Comune di Bari ha approvato, nei giorni scorsi, il progetto preliminare per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia e primaria Anna Frank, a Poggiofranco.

L’intervento riguarda la demolizione dell’attuale plesso scolastico, costituito da due edifici costruiti con elementi prefabbricati negli anni ‘60, e la ricostruzione di un unico edificio costituito da 6 classi di scuola materna e 18 classi di scuola elementare, una palestra, un auditorium, una mensa e due laboratori.

Il nuovo progetto, identico al precedente rispetto al manufatto, vede una nuova allocazione dell’immobile scolastico da realizzare.

D’intesa con l’assessorato alle Politiche giovanili, a seguito di approfondimenti relativi a come gestire il periodo transitorio della demolizione e successiva ricostruzione del grande plesso scolastico, infatti, si è optato per una soluzione che non arrecasse alcun disturbo alla popolazione scolastica, individuando un suolo poco distante dall’attuale scuola (circa 100 metri) all’incrocio tra via Gennaro Guevara e via Saverio Lioce, di fronte alla scuola Zingarelli.

Una volta espropriato il suolo, la cui destinazione urbanistica è compatibile con il progetto di costruzione di un nuovo edificio scolastico, si procederà con l’avvio del cantiere e, una volta completato l’immobile, agli alunni, ai docenti e al personale scolastico non resterà che effettuare il trasloco.

Il nuovo edificio si svilupperà su tre piani: al piano terra troveranno posto 8 aule di scuola materna, la sala mensa, i servizi igienici, i depositi, gli spogliatoti, la palestra, lo spazio per le attività ricreative, l’aula insegnanti. Al primo piano saranno allocate 10 aule di scuola elementare, i servizi igienici, i depositi e gli spogliatoi. Il secondo piano ospiterà 8 aule di scuola elementare, i servizi igienici, i depositi e gli spogliatoi, i due laboratori e l’aula insegnanti.

Gli spazi esterni saranno caratterizzati dal verde: al livello della strada saranno piantumate siepi e piccole alberature sul perimetro dell’area, mentre al primo e al secondo piano è previsto uno spazio verde all’aperto protetto, dove i bambini potranno svolgere attività ricreative. 

La demolizione della vecchia Anna Frank avverrà, dunque, solo dopo l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, sale l’ottimismo: appena 66 ...

Next Article

Sulla rivista Nature il lavoro (in prima ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domenica alternativa per cittadini e attivisti: ripulito il litorale di Pane e Pomodoro

    7 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, albero troppo “ingombrante” al San Paolo: la denuncia sui social del consigliere di Municipio

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Via Amendola, alberi piantati sui percorsi per non vedenti. La risposta dello staff del sindaco

    25 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di Galasso e Petruzzelli sugli interventi necessari

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via da oggi il piano operativo antifreddo per anziani fragili e persone sole

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info