SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Domani i 100 anni di Sciascia: Bari gli intitola il giardino della ex Caserma Rossani

Domani i 100 anni di Sciascia: Bari gli intitola il giardino della ex Caserma Rossani

di Redazione
7 Gennaio 2021
Bari
Share:


Il 15 dicembre scorso la giunta comunale, su proposta del sindaco Antonio Decaro, ha approvato un atto di indirizzo per l’individuazione di uno spazio pubblico da intitolare allo scrittore, giornalista e saggista Leonardo Sciascia, accogliendo una petizione, promossa dall’editore Luigi Bramato, sottoscritta poi da numerosi esponenti del mondo universitario, giornalistico e imprenditoriale barese.

Così facendo l’amministrazione comunale ha inteso valorizzare lo speciale legame tra lo scrittore siciliano e la città di Bari – sancito dalla pubblicazione, nel 1956, del suo “Le parrocchie di Regalpetra” da parte della casa editrice Laterza -, che si trasformò nel tempo in un rapporto indissolubile con la nostra terra.

Sempre a Bari, tra il 1981 e il 1982, Sciascia collaborò infatti in veste di editorialista per la Gazzetta del Mezzogiorno, appassionandosi alla tragica vicenda di Aldo Moro, che indagò con la determinazione e l’acume propri dei grandi seguaci di verità.

In occasione del centenario della sua nascita, che ricorre domani, venerdì 8 gennaio, la scelta dello spazio da dedicare alla sua memoria è caduta sul giardino centrale del parco in via di realizzazione all’interno della ex caserma Rossani, futuro Polo delle Arti e della Cultura che ospiterà anche la più grande Public Library del Sud d’Italia.

“Intitolare alla memoria di Leonardo Sciascia uno spazio pubblico di fondamentale importanza per la vita culturale e sociale della nostra città, come il parco della ex Rossani – commenta il sindaco Decaro -, risponde alla volontà di tramandare la passione civile e l’impegno culturale e politico che lo hanno animato, in particolare in favore dei più giovani. Sciascia è stato forse il più libero degli intellettuali del secondo Novecento, spinto da un profondo senso morale e da un’intelligenza lucida e sorprendente, pienamente ancorata al suo tempo ma capace di guardare oltre e di intuire il futuro. La sua testimonianza è quella di un osservatore critico, acuto a attento, che non è mai sceso a patti per convenienza o per paura. Il nostro vuol essere così un tributo alla sua vita, alla sua opera, al primato della ragione e del diritto che ha incarnato, senza conformismi e fino in fondo. La cerimonia di intitolazione, che non potremo organizzare domani per ovvie ragioni legate all’emergenza sanitaria, sarà un momento di festa e di partecipazione aperto a tutta la città”; ha concluso il primo cittadino.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, i numeri del bollettino ...

Next Article

Torre a Mare, al via la riqualificazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, cassette dell’energia elettrica sfasciate e pericolanti per strada. L’allarme di SOS Città

    24 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giambattista De Tommasi è il nuovo presidente del Circolo della Vela Bari

    31 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, siglato il “patto di comunità” tra Comune, associazioni e scuola Zingarelli

    22 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio per laureati e diplomati baresi: pubblicate le graduatorie definitive

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi pronto il playground sotto il ponte Adriatico

    16 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, in un mese consegnati farmaci gratis a 106 persone in difficoltà

    30 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 6.19°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info