SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›L’appello dell’associazione InConTra: aumentati i bisognosi, servono beni di prima necessità

L’appello dell’associazione InConTra: aumentati i bisognosi, servono beni di prima necessità

di Andrea Giotta
16 Aprile 2020
Bari
Share:


Latte, biscotti, farina, pasta, olio, omogeneizzati e prodotti per l’infanzia. Non si tratta di una comunissima lista della spesa, ma di beni di prima necessità di cui necessita l’associazione di volontariato InConTra, impegnata in queste settimane nell’emergenza Covid-19.

Una macchina di solidarietà che ha bisogno della benzina necessaria per non fermarsi mai.

È per questo che la stessa onlus ha lanciato un appello rivolto a tutta la cittadinanza: è necessario rimpolpare costantemente gli scaffali del “supermercato solidale” affinchè ogni richiesta sia soddisfatta.

Donare un pacco di pasta, una latta di pomodori o degli omogeneizzati per i più piccoli per contribuire alla causa si può fare. Come?

“Le modalità per aiutare sono tante – spiega Michele Tataranni, presidente dell’associazione InConTra -, chi ha la possibilità può venire nella nostra sede, sita nell’ex scuola media Azzarita in via Barisano da Trani 15, e lasciare tutto lì. Oppure, tramite contatto telefonico ci si può accordare e, con i nostri mezzi, possiamo passare a ritirare quanto donato direttamente dall’abitazione dei benefattori”.

“Inoltre – spiega ancora Tataranni – abbiamo promosso recentemente delle raccolte in alcuni quartieri della città, dove gruppi di cittadini si sono organizzati in collettività e hanno devoluto derrate alimentari”.

Purtroppo “cresce anche il numero di bisognosi: infatti, durante questa emergenza, tante sono state le richieste d’aiuto che abbiamo ricevuto tramite i social e le segnalazioni di situazioni difficili giunte dai Municipi”, aggiunge il presidente.

“Oltre alle 700 famiglie che seguiamo durante l’anno – spiega lui stesso -, in quest’ultimo periodo si sono aggiunti 200 nuclei familiari e molti di loro sono stati ‘raggiunti’ direttamente nei propri domicili per la consegna dei viveri”.

La fotografia di un periodo storico che, se da un lato verrà ricordato per i disagi (la quarantena e la distanza sociale), dall’altro vede nella solidarietà un’arma potente e inossidabile.

I mezzi di InConTra, infatti, macinano ogni giorno decine di chilometri e si spostano non solo per tutta Bari, ma anche nella provincia, dato che alcune famiglie assistite risiedono in comuni limitrofi come Palombaio, Bitritto, Santo Spirito e Casamassima.

Non sono stati dimenticati i bimbi che vivono nei campi rom baresi e quelli delle comunità etniche del territorio, la cui Pasqua è stata addolcita dal cioccolato di un uovo e dal sorriso di un volontario.

Da oggi, inoltre, gli spostamenti saranno facilitati da un Ape Piaggio, donato a tempo determinato da un noto concessionario barese.

L’appello di Tataranni è rivolto anche agli esercizi commerciali: “Se possibile, donate l’invenduto a chi è meno fortunato, noi passeremo a ritirarlo”.

Per contattare InConTra è possibile chiamare Michele Tataranni al numero 349.6679173 oppure scrivere un messaggio sulla pagina Facebook “Associazione di volontariato InConTra”.

print

Previous Article

Sulla rivista Nature il lavoro (in prima ...

Next Article

Libertà, picchiò in strada convivente 23enne per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    San Cataldo, cambia ancora la viabilità del lungomare. Galasso in commissione Trasparenza

    28 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scambio di buone pratiche d’innovazione giovanile tra Bari e Bergamo: call aperta sino al 18

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via le “mini vacanze urbane”, i percorsi socio-educativi estivi per famiglie in difficoltà

    1 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Pasquale, ok al progetto di riqualificazione dell’area di parcheggio tra via Sette e via Tridente

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per le iscrizioni agli asili nido comunali

    15 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.71°C / 5.49°C
Umidità: 55%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info