SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›San Pio, ok al progetto di riqualificazione dell’Accademia del Cinema

San Pio, ok al progetto di riqualificazione dell’Accademia del Cinema

di Redazione
20 Maggio 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per la riqualificazione degli spazi dell’Accademia del Cinema, a San Pio.

I lavori si collocano nell’ambito di un programma d’azione più ampio per la realizzazione di “Laboratori urbani di innovazione sociale”.

Gli interventi, il cui importo complessivo è pari a 170 mila euro, mirano a consolidare diversi elementi strutturali dell’edificio comunale, al fine di riqualificare gli spazi di apprendimento di modo che possano ospitare eventi culturali e, al contempo, rafforzare il ruolo dell’accademia di luogo di apprendimento, lavoro e sperimentazione, oltre che consentirne l’accesso alle persone con disabilità motoria.

Attualmente, infatti, l’immobile è occupato dall’Accademia del Cinema, dall’associazione Fratres, dal consultorio Asl e dalla guardia medica soltanto nella parte relativa al piano terra, in quanto l’edificio mostra segni evidenti di deterioramento dovuto alla scarsa manutenzione ordinaria e a frequenti atti vandalici.

Sono previsti quindi interventi di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici – rifacimento degli intonaci, tinteggiatura delle superfici e sostituzione di componenti edili danneggiate – e lavori volti a consolidare le componenti edili e quelle impiantistiche: queste ultime attraverso la riparazione o l’installazione di impianti di termorefrigerazione, illuminazione ordinaria e d’emergenza a basso consumo energetico, rilevazione, segnalazione e allarme antincendio, telefonia e per la copertura del wi-fi, antintrusione e di videosorveglianza.

print

Previous Article

Dal 25 maggio “riaprono” le spiagge baresi: ...

Next Article

Bari, ruba cibo nell’Ipercoop di santa Caterina: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Polo innovativo per l’infanzia a Murat e San Nicola: giunta approva studio di fattibilità

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Mediterraneo, frontiera di pace: attivo da domani il call center per tutte le info utili

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

    12 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati interateneo con l’Università

    31 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 5.56°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info