SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Consiglio comunale approva la riqualificazione della ex Manifattura dei Tabacchi

Bari, il Consiglio comunale approva la riqualificazione della ex Manifattura dei Tabacchi

di Redazione
23 Aprile 2020
Bari
Share:


Il Consiglio comunale di Bari, riunito oggi per la prima volta nella sua storia in videoconferenza a causa delle restrizioni previste dall’emergenza Covid-19, ha approvato la delibera, presentata dal sindaco Antonio Decaro, relativa alla variante in deroga che consentirà a Invimit di procedere con la riqualificazione della ex Manifattura dei Tabacchi, nel quartiere Libertà, destinata ad ospitare la sede unica del CNR.

In sostanza l’intervento prevede il recupero di ampia parte del compendio produttivo in disuso, per destinarlo all’insediamento di funzioni di attività di ricerca, e rappresenta un’occasione straordinaria per la rigenerazione di ampia parte del quartiere Libertà in cui è localizzato.

La riqualificazione della ex Manifattura dei Tabacchi si inquadra come una iniziativa, su scala urbana, per il miglioramento della vivibilità del quartiere e del decoro urbano oltre al recupero sul piano architettonico ed edilizio di uno degli immobili storici della città di Bari.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è di favorire il processo di integrazione tra nuove funzioni all’interno di una logica progettuale plurifunzionale in cui la relazione tra vita pubblica, sociale e lavorativa e quella privata possano acquistare nuove conformazioni, indipendenti dal luogo. 

La variante approvata dal Consiglio comunale, pertanto, consentirà  una delle più importanti operazioni di rigenerazione urbana che siano mai state realizzate a Bari.

print

Previous Article

#AncheUnLibro, al via la raccolta di libri ...

Next Article

Horror Chef Show, lo spettacolo che porta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via la pulizia straordinaria delle spiagge baresi a cura di Amiu Puglia

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicata la progettazione del nuovo Polo Innovativo per l’Infanzia a Santa Rita

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I poliziotti baresi donano 25 mila euro in buoni pasto e cibo a chi aiuta i più bisognosi

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla revisione della pianta organica delle farmacie in città

    29 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.04°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info