SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Decaro in via Argiro: “Ripartire da qui”. Il piano del sindaco per il commercio dopo l’1 giugno

Decaro in via Argiro: “Ripartire da qui”. Il piano del sindaco per il commercio dopo l’1 giugno

di Andrea Giotta
27 Aprile 2020
Bari
Share:


Proviamo a ripartire tutti insieme. Un passo alla volta Cominciamo dal commercio.

Pubblicato da Antonio Decaro su Lunedì 27 aprile 2020

Dopo le direttive emanate ieri sera in diretta tv dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, questo pomeriggio il sindaco di Bari Antonio Decaro ha parlato ai cittadini, in un video in diretta pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Direttamente da via Argiro il primo cittadino ha illustrato le idee per la ripartenza del settore commerciale barese.

“Non sarà semplice, ma uniti dobbiamo ripartire – afferma Decaro –; in queste ore stiamo preparando un piccolo piano che discuteremo insieme alle associazioni di categoria. Vogliamo mettere a disposizione delle risorse europee che abbiamo recuperato, iniziando con la riduzione delle tasse”.

“Abbiamo chiesto al governo – continua il sindaco – dei fondi: arriveranno infatti 3 miliardi di euro, che serviranno a compensare la riduzione della capacità fiscale, visto che saranno perse delle tasse imposte”.

Molte attività, che sono forzatamente chiuse, dovrebbero in teoria pagare imposte come la tassa sull’occupazione del suolo pubblico o quella sui rifiuti, “noi – dice Decaro – non ce la sentiamo di far gravare loro questi oneri fiscali. In secondo luogo vogliamo dare la possibilità di riaprire a tutti con sicurezza, evitando gli assembramenti, rispettando le linee guida e la distanza sociale. Inoltre è nelle nostre intenzioni aumentare l’occupazione del suolo pubblico incrementando lo spazio a disposizione per la sistemazione dei tavolini di un bar che dovranno, in accordo con le misure di sicurezza, essere posti a distanza maggiore”.

“Successivamente – spiega il presidente dell’Anci – stiamo studiando la messa in atto di un contributo a fondo perduto, che abbiamo chiesto allo Stato, ma che possa attingere anche dalle risorse comunali, per la ripartenza, volto ad aiutare i commercianti nel pagare l’affitto o ad acquistare prodotti igienizzanti da usare nei negozi”.

“Parleremo – dice ancora Decaro – anche con l’associazione dei proprietari degli immobili cercando di stipulare un accordo sugli affitti. Cercheremo di dare la possibilità ai commercianti di spalmare il pagamento dell’affitto di questi mesi o ridurlo”.

“Infine, insieme al Politecnico, stiamo progettando una piattaforma che ci aiuterà a cambiare gli stili di vita, permettendo di prendere degli appuntamenti online con i commercianti ed evitando così gli assembramenti, oltre a consentire ai negozi di fare l’asporto”, conclude il sindaco.

print

Previous Article

Coronavirus, gli operatori della Croce Rossa viaggiano ...

Next Article

Vela “virtuale”, Giuseppe D’Amato arriva terzo al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Trent’anni fa la Vlora sbarcò a Bari. Decaro: “Non siamo terra di frontiera, ma di cerniera”

    8 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari Social Kids and Teens”: al via il programma a tutela di infanzia e adolescenza

    19 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani “I sapori della terra”, la giornata dedicata alle tradizioni di Loseto

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce Bi.Do.Ba., la nuova biblioteca comunale per la promozione della cultura di genere

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURALA CITTÀ

    La Bari ‘archeologica’ tra passato e presente: al via da domani i webinar FAI del giovedì

    7 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno del Ricordo, oggi cerimonia al Villaggio Trieste con il vicesindaco Di Sciascio

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 30.19°C / 32.16°C
Umidità: 40%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info