SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

di Redazione
5 Maggio 2020
Bari
Share:


Speciali pigotte realizzare durante il lockdown per raccogliere fondi per aiutare i paesi colpiti dal Covid.

Si tratta delle bambole di pezza dell’Unicef realizzate in due diverse serie: “Le dottoresse”, in omaggio ai tanti medici, infermieri e operatori sanitari impegnati per la salute di tutti, e “Andrà tutto bene”, per incoraggiare alla rinascita e alla speranza.

Molto richieste sui social network e adottate in quantità, queste bambole di pezza fatte a mano hanno il fine di raccogliere fondi per aiutare i paesi colpiti dalla pandemia del Covid-19.

Mai come in questo caso l’adozione di una pigotta rappresenta un gesto concreto di solidarietà e altruismo per i bambini e per noi stessi.

“Con i soldi che otterremo – spiega Michele Corriero, presidente provinciale Unicef Bari – procederemo all’acquisto di mascherine, guanti e beni primari per le famiglie e i bambini che ne hanno bisogno”.

A supporto di questa iniziativa anche l’ordine interprovinciale delle ostetriche Bari/Bat.

In ognuno dei punti nascita delle dodici Asl Bari/Bat è infatti presente una pigotta con l’intento di rallegrare l’atmosfera del luogo che, purtroppo, in questo periodo vede le partorienti sole, non assistite dai propri cari, ad affrontare un momento per loro tanto delicato.

print

Previous Article

Riqualificazione pineta S. Francesco, al via il ...

Next Article

Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

    7 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari…riciclona: l’obiettivo è 400 tonnellate di imballaggi d’acciaio raccolti in un anno

    20 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetti socio-culturali ideati dalle scuole di Bari: il Comune ne finanzia 43

    19 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Santo Spirito, partito il cantiere per la nuova area pubblica funzionale di via Udine

    22 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case popolari realizzate da Arca Puglia

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, accesso agli uffici Amtab solo su prenotazione e dopo misurazione della temperatura

    12 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 8.33°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info