SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

di Redazione
5 Maggio 2020
Bari
Share:


Speciali pigotte realizzare durante il lockdown per raccogliere fondi per aiutare i paesi colpiti dal Covid.

Si tratta delle bambole di pezza dell’Unicef realizzate in due diverse serie: “Le dottoresse”, in omaggio ai tanti medici, infermieri e operatori sanitari impegnati per la salute di tutti, e “Andrà tutto bene”, per incoraggiare alla rinascita e alla speranza.

Molto richieste sui social network e adottate in quantità, queste bambole di pezza fatte a mano hanno il fine di raccogliere fondi per aiutare i paesi colpiti dalla pandemia del Covid-19.

Mai come in questo caso l’adozione di una pigotta rappresenta un gesto concreto di solidarietà e altruismo per i bambini e per noi stessi.

“Con i soldi che otterremo – spiega Michele Corriero, presidente provinciale Unicef Bari – procederemo all’acquisto di mascherine, guanti e beni primari per le famiglie e i bambini che ne hanno bisogno”.

A supporto di questa iniziativa anche l’ordine interprovinciale delle ostetriche Bari/Bat.

In ognuno dei punti nascita delle dodici Asl Bari/Bat è infatti presente una pigotta con l’intento di rallegrare l’atmosfera del luogo che, purtroppo, in questo periodo vede le partorienti sole, non assistite dai propri cari, ad affrontare un momento per loro tanto delicato.

print

Previous Article

Riqualificazione pineta S. Francesco, al via il ...

Next Article

Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’erogazione dei contributi per i beneficiari del contributo alloggiativo 2020

    24 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, via i binari a Sud della città. Nuova tratta ferroviaria pronta entro il 2025

    16 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogato al 30 settembre il servizio di pulizia delle spiagge cittadine

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, sospesi anche i mercati rionali. Palone: “Programmare iniziative future”

    11 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per la selezione delle supplenze negli asili nido comunali

    10 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info