SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ai minori fragili e consegna di beni a domicilio

Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ai minori fragili e consegna di beni a domicilio

di Redazione
5 Maggio 2020
Bari
Share:


Nell’ambito della riorganizzazione dei servizi comunali del Welfare, attualmente limitati nelle loro funzioni ordinarie, è ripartito con nuovi obiettivi il progetto di educativa di strada “Mani in Strada”.

In vista della ripartenza di alcune attività, infatti, è stata concordata una rimodulazione degli interventi che prevedono il monitoraggio educativo dei minori e delle famiglie, l’ascolto e la consegna a domicilio di farmaci, beni alimentari e di prima necessità alle famiglie in condizioni di difficoltà che richiedono un sostegno all’amministrazione comunale.

Gli operatori sociali impegnati saranno complessivamente nove: sei animatori, muniti dei dispositivi di protezione individuale, si occuperanno della distribuzione a domicilio per tutta la città, mentre tre educatori professionali resteranno nella palestra della scuola San Francesco, in via Peucetia 50, dove vengono stoccati e assemblati i kit alimentari, per catalogare e smistare i beni secondo le necessità.

Le equipe territoriali si aggiungeranno alla rete dei volontari attiva fin dal primo giorno di emergenza per affiancare la macchina della solidarietà organizzata dall’amministrazione comunale.

Grazie a questa iniziativa, inoltre, saranno messi a disposizione tre pulmini per le consegne a domicilio.

Il progetto “Mani in Strada”, interrotto lo scorso 11 marzo a causa dell’emergenza sanitaria, è stato avviato il 2 maggio 2019 con l’obiettivo di realizzare un intervento attivo di educazione itinerante su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle aree ritenute maggiormente a rischio di esclusione sociale e di devianza minorile. In meno di un anno l’iniziativa ha coinvolto circa 150 giovani.

print
Previous Article

Le pigotte Unicef per aiutare i paesi ...

Next Article

La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riaprono i centri di conferimento e raccolta di rifiuti (dopo 10 giorni di chiusura)

    24 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il mercato di via Nizza si “sposta” in via Amendola: oggi l’inaugurazione della nuova struttura

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ponte Adriatico e la fontana della stazione

    5 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca esperti in rendicontazione e in processi partecipativi (facilitatori)

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i fondi del Municipio I per contrastare il Covid e aiutare le famiglie in difficoltà

    10 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.15°C / 23.26°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info