SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via domani tre giornate sull’arte urbana nel territorio pugliese

Bari, al via domani tre giornate sull’arte urbana nel territorio pugliese

di Redazione
2 Dicembre 2021
Bari
Share:


Si apre domani, venerdì 3 dicembre, alle 17, nell’Officina degli Esordi, la tre giorni “Public art on a human scale”, una non-conferenza dedicata all’arte urbana nel territorio pugliese (e non solo), organizzata da Pigment Workroom con il sostegno della Missione U.S.A in Italia e il patrocinio del Comune di Bari.

Si tratta di un percorso di co-progettazione sui temi del patrimonio culturale e dell’arte pubblica, attraverso una visione slegata dal concetto di street art, troppo spesso associato a progetti istituzionali e di decoro urbano che possono sfociare in processi di gentrificazione e turistificazione. Gli ospiti e i relatori, nazionali e internazionali, che precederanno l’inizio del laboratorio daranno il proprio contributo alla discussione e all’analisi delle tematiche proposte nonché alla raccolta di dati. Come base di ricerca, inoltre, si potrà contare su lavori di mappatura dell’arte urbana già avviati sul territorio barese.

Il workshop permetterà di aprire uno spazio di discussione sui temi legati ai linguaggi visivi nel contesto urbano, tra persone con proprie motivazioni e specifici interessi.

La passione, l’interesse e l’impegno dei partecipanti, guidati dalle figure dei facilitatori/conduttori ma autonomi durante l’attività, saranno i primi strumenti utili per generare risorse e valore, ma anche per avviare un processo di confronto collettivo e individuale in modo creativo.

La tecnica utilizzata per l’attività sarà l’Open Space Technology, un metodo (di lavoro e di facilitazione) ideato dal docente Harrison Owen. Gli output progettuali scaturiranno, quindi, dal processo collettivo e dalle esigenze dei partecipanti: una fanzine, un poster, una performance, un documento strategico o tanto altro ancora.

Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.​

print
Previous Article

Bari, al via il progetto di forestazione ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 291 nuovi positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giustizia, diritto e intelligenza artificiale: domani incontro/confronto all’UniBa

    9 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi effettuati sino al 26 agosto

    31 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Bari Pulita Pomeriggio’, al via da domani il turno pomeridiano degli operatori ecologici

    25 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palese, ok alla pedonalizzazione e riqualificazione di piazza Magrini

    9 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Nicola, da Myra a Bari: il 7 maggio lo spettacolo dedicato al Santo in diretta tv

    5 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info