SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›“Resto a casa ma imparo ugualmente”: WelComE Lab dona 61 tablet agli studenti di famiglie fragili

“Resto a casa ma imparo ugualmente”: WelComE Lab dona 61 tablet agli studenti di famiglie fragili

di Redazione
7 Maggio 2020
Bitonto
Share:


Il partenariato del progetto “Wel.Com.E. Lab – Laboratori di Welfare di/per Comunità Educanti”, coordinato dalla cooperativa sociale Occupazione e Solidarietà, ha supportato le scuole coinvolte nel progetto “Resto a casa ma imparo ugualmente” nel far fronte alle criticità legate all’emergenza sanitaria e all’implementazione di azioni di didattica a distanza.

Per questo si è attivata la fornitura, dopo la ricognizione dei fabbisogni delle famiglie, in comodato d’uso gratuito agli studenti, di 61 tablet e 56 dispositivi/sim per connessioni Internet.

Gli strumenti forniti, al termine dell’anno scolastico, verranno donati alle scuole per essere utilizzati sia alla ripresa dei laboratori in presenza, sia, oltre il termine del progetto, per le esigenze scolastiche.

Inoltre, sono stati messi a disposizione degli studenti più fragili educatori professionali per supportare le esigenze socio-educative; si è attivata – non da ultimo – una piattaforma di socializzazione “Welcome lab@casa” per la condivisione di materiali educativi collegati alle tematiche dei percorsi laboratoriali EDU Lab, che vedono coinvolti i minori inseriti nel progetto.

E sempre in temi di laboratori, se ne è attivato uno a cadenza settimanale in cui oltre 80 minori partecipano ad incontri di carattere educativo e di socializzazione, attraverso la piattaforma di videoconferenza, incontrando gli esperti e realizzando le attività sotto la guida in remoto degli operatori.

È un’occasione in cui i bambini possono vivere momenti di socializzazione diversi, in maniera stimolante e creativa, anche con i loro genitori.

Le scuole coinvolte sono: il 1°CD “N. Fornelli” di Bitonto; il 1° CD “don Bosco” di Triggiano (per i laboratori); il 27 CD “Duca d’Aosta” di Bari e l’IC “Manzoni Poli” di Molfetta.

print

Previous Article

Al via oggi la X edizione de ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, numeri in rialzo. Lopalco: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    WhatsApp contro le fake news: gli “inoltra” saranno massimo cinque

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Inaugurato il primo telescopio per l’astronomia a raggi gamma: il contributo di Politecnico e Università di Bari

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

    30 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • TECNOLOGIA

    Telefonia, Iliad aumenta a 3 GB il traffico dati in Europa nell’offerta da 5,99 euro

    13 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ la sfida degli hacker italiani (e non solo)

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Azienda barese dona 100 tablet per aiutare i ragazzi in difficoltà che fanno la DAD

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7.22°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info