SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Bari, nell’aeroporto di Palese un nuovo radar meteo a servizio della protezione civile

Bari, nell’aeroporto di Palese un nuovo radar meteo a servizio della protezione civile

di Redazione
9 Novembre 2021
Bari
Share:


È arrivato oggi a Bari un radar meteorologico di ultima generazione che è stato installato nel sedime dell’aeroporto di Palese.

“Sono occhi in più che vegliano sui pugliesi – dichiara il presidente della Regione, Michele Emiliano –, che aiuteranno gli operatori della protezione civile a mettere in sicurezza i cittadini in caso di necessità. Ringraziamo il dipartimento nazionale per aver fornito l’attrezzatura, che sarà utile a prevenire e gestire situazioni di emergenza”.

“Il radar – spiega Mario Lerario, dirigente della Protezione civile regionale – va a colmare una zona d’ombra nel rilevamento meteo del Sud Italia, che si estendeva su buona parte della Puglia. Oltre a tener sotto controllo gli eventi meteo estremi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico, e quindi a programmare gli interventi del Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale, il radar potrà anche servire per fornire dati per le attività agricole, industriali, turistiche e civili”.

Il radar di Palese, che opera in banda X ed è collocato in area pista di volo nei pressi di un raccordo perimetrale, opererà, quando sarà funzionante a regime, all’interno della Rete nazionale del Dipartimento della protezione civile.

print

Previous Article

Bari, presto una banca dati cittadina di ...

Next Article

Museo della radio nel faro di San ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari, in arrivo l’app per scoprire le bellezze artistiche e storiche della città

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • TECNOLOGIA

    Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ la sfida degli hacker italiani (e non solo)

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

    30 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • TECNOLOGIA

    Telefonia, Iliad aumenta a 3 GB il traffico dati in Europa nell’offerta da 5,99 euro

    13 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari sarà sede di sperimentazione di nuove tecnologie con droni e satelliti

    1 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.15°C / 7.92°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info