SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Bando Open, 1.500 euro a fondo perduto alle attività chiuse durante il lockdown

Bando Open, 1.500 euro a fondo perduto alle attività chiuse durante il lockdown

di Redazione
22 Maggio 2020
Bari
Share:


Parte oggi “Open”, il bando del Comune – rivolto agli esercenti baresi – che porterà all’erogazione di un contributo a fondo perduto per incoraggiare la riapertura delle attività legate al commercio, all’artigianato, alla somministrazione di alimenti e bevande. Ma anche la ripresa del lavoro dei gestori dei punti vendita ambulanti che hanno subito la chiusura delle proprie attività a causa del lockdown provocato dall’emergenza sanitaria.

In particolare, il bando prevede due canali di finanziamento, distinti per differenti target di attività.

Il primo contributo – di 1.500 euro – potrà essere erogato nei confronti di attività economiche operanti nei settori del commercio, dell’artigianato, della somministrazione di alimenti e bevande che sono stati obbligati a chiudere a causa del DPCM dell’11 marzo scorso (e similari).

Il secondo contributo – di 500 euro – sarà destinato agli esercenti del commercio ambulante con concessione del Comune di Bari a svolgere la propria attività nei mercati rionali cittadini, per non meno di 3 giorni alla settimana, a condizione che dette concessioni non siano sottoposte a chiusura ai sensi dell’ordinanza sindacale n° 2020/00599 dell’11 marzo e similari. 

A questo primo intervento di sostegno, ricorda il sindaco Decaro, “si aggiungono le ulteriori agevolazioni a cui abbiamo lavorato: dall’occupazione di suolo pubblico gratuita, agli sgravi fiscali e all’accordo con i proprietari immobiliari per la calmierazione dei canoni di locazione. In questi giorni inoltre stiamo completando le procedure per gli sgravi fiscali e per la realizzazione della piattaforma openbari.it, che conterrà al suo interno sia una sezione dedicata al marketplace sia una sezione dedicata alle opportunità per gli esercenti”.

Le indennità saranno erogate a sportello fino a esaurimento fondi a partire dalle ore 9 di oggi, venerdì 22 maggio.

Per richiedere il contributo ogni attività dovrà assicurarsi di essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • essere un’impresa attiva e operativa almeno dall’11 marzo 2020
  • essere iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Bari
  • avere un codice ATECO per il quale è stata disposta la chiusura per contrastare il contagio da Covid-19
  • avere sede operativa nel territorio del Comune di Bari, in un locale di dimensione massima di 250 mq. Tale vincolo sarà verificato attraverso la più recente dichiarazione Tari
  • essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali in data antecedente al lockdown, nei limiti e alle condizioni previste dal D.L. “Cura Italia” e successive disposizioni in materia. Tale requisito sarà verificato mediante l’acquisizione del DURC, secondo quanto previsto dalla Circolare INPS n. 1374 del 25.03.2020.

Per presentare la domanda e accedere al contributo sarà OBBLIGATORIO iscriversi alla piattaforma telematica dedicata www.openbari.it e seguire le procedure online presenti nel form di registrazione e compilazione della domanda.

Sono ammessi a richiedere l’indennità una tantum, le attività, chiuse il 12 marzo 2020, operanti nei settori:

  • esposizioni, autosaloni
  • negozi abbigliamento
  • negozi di libreria
  • negozi di cartoleria
  • negozi calzature
  • negozi particolari – filatelia
  • negozi abbigliamento
  • negozi altri beni durevoli
  • negozi particolari – tende
  • negozi particolari – tessuti
  • negozi particolari – tappeti
  • negozi particolari – cappelli e ombrelli
  • negozi particolari – antiquariato
  • banchi di mercato beni durevoli
  • attività artigianali tipo botteghe – parrucchiere, barbiere, estetista
  • ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, birrerie, hamburgherie, pizza al taglio
  • bar, caffè, pasticceria
  • fiori e piante
  • commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande  
  • commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature
  • commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti.

Al fine di supportare gli esercenti che vorranno partecipare al bando, l’Urp del Comune ha attivato un servizio di call center straordinario nelle giornate di domani, sabato 23, e dopodomani, domenica 24 maggio.

Gli operatori risponderanno ai numeri telefonici 080 5772390 e 080 5772391 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 per informare e supportare gli esercenti nella compilazione delle domande.

print

Previous Article

Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile ...

Next Article

Corsi online per insegnare ai ragazzi a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

    26 Maggio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Coronavirus, le pensioni di aprile pagate in anticipo: si inzia il 26 marzo. Il calendario

    23 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Scuola, dal 6 settembre nuove domande per la fornitura gratuita di libri di testo e sussidi

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, saldi di fine stagione posticipati a sabato 24 luglio

    16 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, 4.000 famiglie non chiedono i bonus su luce, gas e acqua. Decaro: “Diremo a tutti di questa possibilità”

    25 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.59°C / 32.97°C
Umidità: 39%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info