SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Corsi online per insegnare ai ragazzi a programmare mondi virtuali. Al via le iscrizioni

Corsi online per insegnare ai ragazzi a programmare mondi virtuali. Al via le iscrizioni

di Redazione
22 Maggio 2020
Bari
Share:


Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione dei digital camp organizzati da Sprint Lab e rivolti ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla programmazione informatica e al pensiero computazionale, all’esplorazione del mondo virtuale, alla modellazione 3D e alla narrazione digitale.

I digital camp di quest’anno saranno molto particolari perché, al fine di garantire a tutti di imparare divertendosi in piena sicurezza, si svolgeranno interamente online.

Cinque corsi, dal 15 giugno al 3 luglio, divisi in due moduli (basic e advanced), con l’obiettivo di generare nei più piccoli – e di riflesso anche nei loro genitori – la consapevolezza che le nuove tecnologie possono offrire.

Cinque giorni in cui i bambini e adolescenti​ impareranno sperimentando e giocando, acquisiranno nuove competenze sviluppando il pensiero critico e computazionale e creando nuovi legami di amicizia con i loro coetanei in tutta Italia.

Due campi saranno destinati alla programmazione con​ Scratch, la piattaforma di creazione di videogiochi più usata e famosa al mondo, che consentirà ai ragazzi di progettare, creare e giocare a videogiochi interamente creati da loro incastrando mattoncini colorati come fossero pezzi di Lego (dal 15 al 19 giugno il corso​ basic​ per ragazzi tra 8 e 11 anni; dal 22 al 26 giugno il corso​ advanced​ per ragazzi tra 9 e 12 anni); e tre per esplorare e creare mondi virtuali con​ Minecraft​ che consentirà di imparare le basi della modellazione 3D, del CAD e della narrazione digitale (dal 15 al 19 giugno e dal 22 al 26 giugno per i ragazzi da 8 a 10 anni il corso​ basic; dal 29 giugno al 3 luglio per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni il corso​ advanced).

​Per ogni dettaglio è possibile consultare il sito: https://www.sprintlab.it/eventi/digital-camp-2020/

print
Previous Article

Bando Open, 1.500 euro a fondo perduto ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, tornano a salire i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    La sfida degli hacker italiani: progettare la vita ai tempi del Covid studiando i dati satellitari

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ la sfida degli hacker italiani (e non solo)

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Arriva “BaRisolve”, la app del Comune per segnalare i problemi in città e tutelare il decoro urbano

    26 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIATECNOLOGIA

    Venerdì 1 febbraio torna a Bari il Wired Digital Day su digitalizzazione, intelligenza artificiale e innovazione

    26 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.59°C / 32.97°C
Umidità: 39%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info