SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Arriva “Open D_Bari 2”: nuovi contributi per negozi e ambulanti fermi causa Covid

Arriva “Open D_Bari 2”: nuovi contributi per negozi e ambulanti fermi causa Covid

di Redazione
23 Luglio 2021
Bari
Share:


È stato pubblicato, a questo link, il bando “Open D_Bari 2”, la nuova misura economica riservata a micro e piccole imprese operanti nel settore del commercio, dell’artigianato, della somministrazione di alimenti e bevande e del commercio ambulante colpite dalla crisi derivante dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

L’iniziativa risponde alla volontà dell’amministrazione comunale di avviare, sulla scia di quanto realizzato lo scorso anno dopo il primo lockdown, un nuovo intervento per l’assegnazione di un’indennità una tantum a sostegno della ripresa delle attività danneggiate dalle sospensioni forzate durante gli scorsi mesi che abbiano sede operativa nel territorio comunale.

Di seguito l’importo dell’indennità prevista dal bando:

  • € 1.500 per le imprese operanti nei settori del commercio sottoposte a disposizioni di ridimensionamento orario e organizzativo seppur aperte (attività di ristorazione, della somministrazione di alimenti e bevande) e di sospensione totale;
  • € 500  per gli esercenti del commercio ambulante – ad esclusione di quelli del food & beverage – titolari di concessione del Comune di Bari a svolgere la propria attività presso i mercati rionali cittadini, per non meno di tre giorni alla settimana.

Possono presentare istanza per la richiesta di indennità, a partire dalle 9 di lunedì 26 luglio, le imprese che, per effetto delle disposizioni del D.P.C.M. di marzo 2021, siano state sottoposte al ridimensionamento dell’orario di lavoro (limitatamente alla somministrazione di alimenti e bevande: categorie ristorazione – ATECO 56.10.00 e Bar ATECO 56.30.00) o alla “sospensione” totale, poiché classificate come “non essenziali”, operanti nel settore del commercio, compreso quello ambulante, purché in possesso dei requisiti individuati all’art 3 dell’avviso.

L’indennità è concessa mediante procedura “a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione, pari ad € 3.180.000, salvo la disponibilità di ulteriori somme del bilancio comunale fino a concorrenza di € 3.382.000, a valere sul POC Metro 2014-2020.

Le domande per accedere all’indennità, corredate dalle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti richiesti, potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata.

Le domande dovranno essere firmate digitalmente o, in alternativa, potranno essere firmate in forma autografa corredate dal documento di identità del sottoscrittore. Nella domanda dovrà, altresì, essere indicato l’IBAN intestato alla impresa beneficiaria in favore della quale viene richiesta l’erogazione dell’indennità.

Per informazioni e chiarimenti sull’avviso e sulle procedure di presentazione delle domande, i soggetti interessati potranno scrivere a open.dbari2@comune.bari.it

L’elenco delle attività ammesse alla concessione del contributo previsto dall’avviso in pubblicazione è disponibile a questo link. 

print

Previous Article

Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 138 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    La Popolare di Bari potrebbe fondersi con altre banche del Sud. Conferma entro fine mese

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Al via l’8 aprile la IV edizione di Sprint Lab, il programma formativo che unisce imprese e talenti

    30 Marzo 2021
    di Davide Impicciatore
  • ECONOMIA

    Rivoluzione Inps: dal 1° ottobre addio al PIN. Sarà sostituito dallo Spid

    11 Agosto 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bando URBIS: il Comune di Bari finanzia 66 attività di imprenditoria sociale nei quartieri più fragili

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Ricerca spaziale e formazione, accordo triennale tra Politecnico di Bari e Sitael

    31 Luglio 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Porta Futuro avrà uno sportello dedicato alle imprese della zona industriale

    29 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 24.59°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info