SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate al Covid: domani il vernissage virtuale di Nick Giu

ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate al Covid: domani il vernissage virtuale di Nick Giu

di Redazione
29 Maggio 2020
Bari
Share:


Un virus che si è insinuato in ogni angolo del mondo non poteva che diventare ‘virale’ anche nell’universo dell’arte. A dare forma e colore agli innumerevoli stati d’animo che hanno assalito l’uomo in questo periodo di lockdown ci ha pensato Nicola Giuliani, in arte Nick Giu.

L’artista pugliese, seguace della Pop Art di rotelliana memoria, ha dato vita a numerose opere che saranno protagoniste di una mostra online – dal titolo “ContagiARTI – L’arte ai tempi dei divieti” – che inizierà domani 30 maggio.

Volti coperti da una ‘maschera’, quella chirurgica, ormai entrata a far parte del nostro immaginario quotidiano, appaiono sulle dodici opere realizzate da Nick Giu, che ha trasformando un angolo della propria casa in bottega d’autore, non potendo raggiungere lo studio in cui abitualmente creava i suoi dipinti.

In questo angolo è nata la serie di quadri presenti nella galleria virtuale di Asteria Space, in attesa di potere essere esposti fisicamente in una mostra. Non tele, ma cartoni, quelli che generalmente contengono le pizze d’asporto. È, infatti, su quest’originale e insolito supporto che Giuliani ha dato vita ad immagini che si contraddistinguono per contenuto estremamente attuale e colori dal forte impatto cromatico.  Donne, uomini, animali, amanti, ma anche vescovi e papi, appaiono accomunati da una situazione di impotenza, ogni essere umano si trova sul piatto della medesima bilancia. Infine il volto di una statua è coperto dalla mascherina in una delle opere di Nick Giù, intitolata “Un paese fragile”. Emblema dell’arte, bloccata da questo virus, un’arte a cui la mascherina forse toglie la parola ma non la capacità di comunicare.

Come ogni mostra che si rispetti è previsto un vernissage che si svolgerà in modalità virtuale e potrà essere seguito in prima visione il 30 maggio a partire dalle 19 collegandosi alla pagina facebook di Asteria Space.

Interverranno, oltre l’artista, anche Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, e Amedeo Demitry, direttore di RomArt – Biennale d’Arte Internazionale, con un videomessaggio da Milano. A moderare la presentazione in streaming sarà Alessandra Savino, giornalista e presidente di Asteria Space. Il collegamento e la trasmissione del dibattito saranno gestiti da Radio Doppio Zero, mediapartner dell’evento.

A conclusione degli interventi non mancherà il classico taglio del nastro da parte dell’artista, che sancirà l’apertura dell’esposizione online al pubblico virtuale. In seguito alla presentazione, infatti, gli utenti saranno invitati  a spostarsi dalla pagina facebook al sito internet www.asteriaspace.it, all’interno del quale potranno visitare la mostra online. Quest’ultima include un percorso attraverso cui, prima di ammirare le opere, sarà possibile ascoltare un audio con la voce dell’artista, entrare nella sua bottega attraverso un video, leggere la sua biografia. Si accederà di qui alla galleria online con le immagini delle opere sulle quali sarà possibile cliccare per ingrandirle e leggerne il messaggio racchiuso. Nella parte finale della pagina web i visitatori virtuali troveranno i contatti tramite cui poter richiedere di ‘incontrare’ l’artista attraverso una diretta instagram.

print
Previous Article

Fotografia, sabato il seminario gratuito organizzato dall’Aps ...

Next Article

Rissa tra minori a Bari, gli psicologi: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Cinema, l’annuncio di Emiliano: “Il Bif&st 2020 si terrà dal 22 al 30 agosto”

    20 Giugno 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude Il Libro Possibile ’20: sul palco Canfora, Capua, Ovadia, Severgnini e David Leavitt

    11 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani la serata conclusiva di AssoDj Festival

    12 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, al Campus esibizione del duo Bassi-Ragni: Mozart, Bizet e Prokofiev in programma

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Famiglie a teatro, domani al Kismet l’anteprima regionale di “Barbablues”

    6 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera a Bitonto concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Piccinni di Bari

    11 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.19°C / 23.15°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info