SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Casa delle Culture, lunedì e martedì due film per la rassegna “Cinema Spazio&Tempo”

Casa delle Culture, lunedì e martedì due film per la rassegna “Cinema Spazio&Tempo”

di Redazione
11 Settembre 2021
Bari
Share:


Due film per riflettere sul tema degli spazi e dei luoghi fisici quale metafora ideale dei luoghi e degli spazi interiori di umano e comunità. Due film che mettono in relazione le periferie romane e quelle messicane attraverso un percorso in cui il tema della periferia e le sue forme di segregazione viene smontato e rimontato attraverso le personalità dei soggetti protagonisti. Perché il cinema, da sempre, è il mezzo attraverso cui il tempo e lo spazio aiutano a ridefinire i “contorni” entro i quali le esistenze hanno una propria collocazione, non solo geografica.

Per questo, gli spazi del centro polifunzionale Casa delle Culture di Bari accolgono due fra le ultime produzioni cinematografiche mondiali che hanno raccontato il connubio fra vita/tempo/spazio.

“Castro”, film documentario del 2016 diretto da Paolo Civati, e “La zona”, del regista Rodrigo Plà, sono i due lavori che verranno proiettati rispettivamente nelle giornate del 13 e 14 settembre, alle 19, nell’auditorium di Casa delle Culture.

Lunedì 13 settembre, al termine della proiezione di “Castro”, si terrà un dibattito alla presenza del regista Paolo Civati.

La doppia iniziativa culturale e cinematografica è promossa dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut nell’ambito della rassegna cinematografica “Cinema Spazio&Tempo”, frutto dell’accordo di partenariato sottoscritto con il Comune di Bari per la realizzazione del Festival dell’Architettura BiARCH, vincitore del bando “Festival dell’Architettura”.

print
Previous Article

Paolo Messa chiude domani la settima edizione ...

Next Article

Musica, alla Vallisa quattro concerti-tributo per quartetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione di prosa 2019-2020 dell’AncheCinema

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con le musiche del Commissario Montalbano

    27 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Alberto Angela a Bari, ed è subito sold-out

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Termina “Municipi Sonori”: sold out gli ultimi due concerti dell’orchestra del Petruzzelli

    26 Luglio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Addio a Gigi Proietti, alcuni dei suoi sketch più divertenti. VIDEO

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Evitare l’uso prolungato”: al F.Or.Ma. il nuovo spettacolo di Pulpito e Marti

    12 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.97°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info