SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Asl Bari, l’assistenza per le dipendenze patologiche diventa telematica con Facebook e WhatsApp

Asl Bari, l’assistenza per le dipendenze patologiche diventa telematica con Facebook e WhatsApp

di Redazione
1 Giugno 2020
Bari
Share:


Visite trasferite in stanze virtuali, consulenze via WhatsApp e consigli pratici di psicologi e operatori sanitari attraverso video pubblicati sui canali social.

Il dipartimento dipendenze patologiche della Asl Bari ha adottato innovative modalità di accesso on line per assicurare continuità assistenziale agli oltre 2.500 utenti cronici attualmente in carico e per garantire loro massima sicurezza, nel rispetto delle disposizioni anti Covid. ​

I percorsi terapeutici telematici forniscono indicazioni su come affrontare disagi legati all’astinenza o altre difficoltà di tipo psicologico che si possono manifestare in più situazioni.

Sfruttando i vantaggi della tecnologia, gli specialisti della Asl​ aiutano così le persone che usano sostanze psicoattive, alcol o hanno comportamenti di dipendenza patologica e di rispettare al tempo stesso il divieto di assembramenti e il distanziamento fisico.

Per questo molti setting operativi nel SerD di Bari si sono trasferiti in “stanze virtuali” dove si effettuano ​visite, colloqui psichiatrici e\o psicologico-clinici, programmi educativi e attività di potenziamento delle abilità sociali.

Altri gruppi si riuniscono puntualmente ogni settimana su WhatsApp e su Zoom, per ricevere assistenza dagli operatori, e supporto psicologico.

E da qualche giorno è partito il progetto “Ci mettiamo la faccia”, che consiste nella pubblicazione sui canali social della Asl di brevi video con piccoli consigli pratici da parte degli operatori, che riguardano per lo più cure per i tossicodipendenti e prevenzione delle dipendenze senza sostanze.

Per tutelare la salute di pazienti e operatori, nell’ambito delle misure legate alla emergenza Covid, gli interventi in presenza sono limitati a pochi appuntamenti mensili.

Ma nei casi in cui sia necessario il contatto diretto con gli specialisti, vengono utilizzati tutti gli spazi del dipartimento, compreso il cortile della sede di via Amendola o la sala d’attesa, con rigidi controlli delle distanze sociali e uso di Dpi e con percorsi differenziati e sicuri.

Per mettersi in contatto con gli specialisti del dipartimento dipendenze patologiche basta consultare la pagina dedicata sul sito della Asl (https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari) dove è possibile trovare contatti telefonici e indirizzi mail.

print

Previous Article

Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi su 998 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 92 casi su poco più di 8 mila tamponi. Un solo decesso

    22 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi registra 1.571 positivi su poco più di 12 mila tamponi. 27 i decessi

    10 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia superate le 4 milioni di dosi somministrate

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Rilascio Green pass, la Asl predispone uno sportello dedicato in ogni hub

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.668 nuovi contagiati. Superati i 40 mila casi attualmente positivi

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 163 positivi e 5 decessi. Sinora 32 guariti

    30 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.7°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info