SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati interateneo con l’Università

Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati interateneo con l’Università

di Redazione
31 Maggio 2020
Bari
Share:
Il Politecnico di Bari. Ingresso


Il Politecnico di Bari raddoppia i dottorati di ricerca. Ai quattro e consolidati corsi attivi presso i suoi dipartimenti se ne aggiungeranno, a novembre, altri quattro.

I nuovi corsi sono interateneo e realizzati in collaborazione con l’Università di Bari “Aldo Moro”. Queste le denominazioni: “Industria 4:0”; “Ingegneria e scienze aerospaziali”; “Archeologia globale dei paesaggi”, “Gestione sostenibile del territorio”.

I primi due avranno sede amministrativa-gestionale presso il Poliba, i restanti in Uniba.

Nell’insieme, ciò costituisce un’imponente investimento nella ricerca attraverso la più alta formazione universitaria.

Il dottorato di ricerca, come si ricorderà, è il livello di istruzione più alto previsto dalla formazione post laurea dell’ordinamento universitario italiano. Al dottorato di ricerca si accede mediante concorso e il possesso della laurea magistrale o specialistica quinquennale.

I nuovi dottorati, in particolare, “Industria 4.0” e “Ingegneria e scienze aerospaziali” puntano a istituire un percorso triennale interdisciplinare e innovativo di studio e ricerca che metterà gli allievi in contatto con le aziende, grazie anche alla collaborazione e al sostegno economico che la Regione Puglia destinerà ai dottorati di ricerca mediante borse di studio.

La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, ha approvato la misura “Dottorato XXXVI Ciclo” finalizzata ad erogare borse di dottorato di ricerca regionali per la durata dell’intero ciclo triennale per un importo complessivo di oltre 5,7 milioni di euro.

I dottori di ricerca formati saranno figure professionali che guideranno l’innovazione tecnologica nei processi industriali di due settori strategici per la Regione Puglia: Industria 4.0 e Aerospazio.

print

Previous Article

“Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil ...

Next Article

Asl Bari, l’assistenza per le dipendenze patologiche ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari i “Negozi gentili”: accoglienza, percorsi facilitati e pass taglia-fila per disabili e caregiver

    1 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Non più soli, azione 2: il Comune cerca enti per progettare interventi rivolti ad anziani e disabili

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai progetti per i nuovi tronchi di fognatura bianca in tutti i Municipi

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

    1 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, in via Maldacea nascerà un’area di 650 metri quadrati destinata ai cani

    18 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 23.36°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info