SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da mercoledì riaprono parchi e giardini: le regole da rispettare

Bari, da mercoledì riaprono parchi e giardini: le regole da rispettare

di Redazione
1 Giugno 2020
Bari
Share:


Anche a Bari, da mercoledì 3 giugno, riaprono parchi e giardini pubblici.

Sono in corso di ultimazione in queste ore i lavori di manutenzione e cura del verde ad opera dell’azienda municipale Bari Multiservizi e l’installazione dei cartelli che riportano le limitazioni e le raccomandazioni utili ai cittadini per una corretta fruizione degli spazi verdi e per un uso responsabile della aree giochi.

Di seguito l’elenco delle prescrizioni riportate sui cartelli, in conformità con le linee guida nazionali e regionali sulla riapertura degli spazi verdi e delle aree giochi in essi contenute:

  • ​ nei luoghi affollati, dove non è possibile mantenere una distanza sociale maggiore di 1 metro, coprirsi bocca e naso con una mascherina.
  • ​evitare abbracci e strette di mano. Non usare bottiglie e bicchieri usati da altri.
  • ​evitare sempre contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro.
  • ​ non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani. Se non si può evitare, lavarsi comunque le mani prima e dopo il contatto.
  • ​in caso si starnutisca coprirsi bocca e naso con fazzoletti monouso. Se non se ne hanno, usare la piega del gomito.
  • ​lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o, in assenza, frizionarle con un gel a base alcolica.
  • ​permane l’obbligo di rimanere presso il proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5° C) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria.

Attività ludico – sportive:

  • ​è vietata la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possano creare assembramenti.
  • ​ è consentita la pratica di sport individuali, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale.

Tutti gli utenti sono individualmente responsabili nell’adottare comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione.

Contestualmente l’amministrazione comunale ha predisposto un piano di rafforzamento del servizio di pulizia e sanificazione delle aree giochi.

Il provvedimento in questione NON sarà valido per i parchi dove sono in corso gli ultimi lavori per l’installazione dei nuovi impianti di illuminazione e videosorveglianza: parco 2 Giugno, pineta San Francesco lato terra e parco Giovanni Paolo II al quartiere San Paolo, dove l’amministrazione ha scelto di attendere la fine del cantiere prima della riapertura.

Mentre per quanto riguarda il parco di via Suglia a Japigia e il giardino Princigalli a Mungivacca la riapertura slitterà solo di qualche giorno per permettere alle imprese incaricate di completare le attività di manutenzione e potatura.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi su 998 ...

Next Article

Anche Bari aderisce all’iniziativa di piantare un ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nasce la figura del tutore civico per la tutela dei diritti dell’infanzia

    23 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata in ricordo delle vittime della strada: domani il ponte Adriatico si colora di rosso

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto “Social Housing” a S. Spirito: pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, ok al progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo ‘Leo dell’Acqua’

    3 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i fondi del Municipio I per contrastare il Covid e aiutare le famiglie in difficoltà

    10 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info