SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, aggiudicato in via provvisoria il bando per l’avvio della Casa della genitorialità

Bari, aggiudicato in via provvisoria il bando per l’avvio della Casa della genitorialità

di Redazione
8 Giugno 2020
Bari
Share:


È stato aggiudicato in via provvisoria l’avviso per la co-progettazione e la gestione del nuovo servizio “La Casa della genitorialità” finalizzato al sostegno e all’accompagnamento dei neo-genitori nei primi 1.000 giorni di vita dei loro bambini.

L’aggiudicataria, l’unica ad aver presentato una proposta progettuale, è l’ATI composta dalla fondazione Giovanni Paolo II onlus (capofila), l’Aps Idee, il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita, l’Aps Mama Happy – Centro Servizi Famiglie Accoglienti e dall’Aps Mamme Contatto.

La Casa della genitorialità è un progetto innovativo sulla neo genitorialità, rivolto principalmente alle mamme partorienti sole e/o in condizioni di fragilità socio-economica e ai neo papà, da costruire in rete con i reparti materno – infantili degli ospedali Di Venere e San Paolo e i consultori della città di Bari, attraverso azioni di sostegno, accompagnamento pre e post nascita fino al compimento dei tre anni e percorsi socio-culturali di promozione alla genitorialità consapevole.

Le attività progettuali avranno una durata di otto mesi con decorrenza dalla data di consegna del servizio, che sarà subordinata all’erogazione del finanziamento da parte del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pari a € 91.000.

Il co-progettante dovrà, inoltre, impegnarsi a fornire risorse non strettamente economiche ma prevalentemente logistiche, strumentali, organizzative e professionali ritenute necessarie per l’efficacia dell’intervento.

L’obiettivo è quello di avviare il servizio nelle prossime settimane con la possibilità di un’eventuale proroga subordinata ad autorizzazione della Regione Puglia e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: ...

Next Article

Riprendono “a regime ordinario” le attività delle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Festa nazionale del dialetto, appuntamento domani al comando della polizia locale

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bando per minori in condizioni di disagio del III Municipio: online i progetti vincitori

    29 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Corecom e assessorato al Welfare insieme per promuovere i programmi dell’accesso

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

    3 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via da oggi il piano operativo antifreddo per anziani fragili e persone sole

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.15°C / 29.93°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info