SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Riprendono “a regime ordinario” le attività delle strutture di accoglienza diurna e notturna

Riprendono “a regime ordinario” le attività delle strutture di accoglienza diurna e notturna

di Redazione
8 Giugno 2020
Bari
Share:


A partire da oggi, lunedì 8 giugno, le strutture comunali di accoglienza notturna riprenderanno a funzionare secondo il regime ordinario e non più, quindi, H24.

Invece, per quanto riguarda il servizio offerto dal centro diurno comunale Area 51, per evitare assembramenti, la somministrazione dei pasti agli utenti delle strutture di accoglienza Andromeda e Don Vito Diana, come accaduto durante l’emergenza sanitaria, avverrà a cura degli operatori del centro di corso Italia, all’interno delle stesse strutture, aperte dalle 12.30 alle 14.30 per la distribuzione, e fino alle 15.30 per le attività di pulizia/sanificazione.

L’accesso serale sarà anticipato di un’ora (alle 19, anziché alle 20) al fine di consentire la distribuzione della cena sempre a cura degli operatori di Area 51.

Inoltre, da stasera tornerà a svolgere la propria attività di prevenzione e sensibilizzazione l’unità di strada comunale “Care for People”, che in questi mesi ha contribuito a distribuire pasti caldi alle persone senza dimora presso le strutture di accoglienze e le case di comunità.

Complessivamente hanno distribuito 21.000 pasti in un mese, assieme alla rete di ristoranti sociali che hanno partecipato attivamente alle azioni di supporto nei confronti di quanti versano in estrema difficoltà.

Di seguito il nuovo calendario fino al 21 giugno:

8 e 15 giugno

  • dalle 20 alle 23 in via Caracciolo, ex Caserma Rossani, Villa Roth, largo Ciaia, via Guido Dorso, corso Benedetto Croce
  • dalle 23 alle 2 in piazza Balenzano, piazza Cesare Battisti, via Fornari, via Crisanzio, corso Italia, policlinico

9 e 16 giugno

  • dalle 20 alle 23 sul lungomare, complanare Est/Ovest, Pane e Pomodoro, Camera di Commercio, nei pressi del canalone a San Girolamo
  • dalle 23 alle 2 in piazza Umberto, corso Italia, piazza Moro, extramurale Capruzzi, ospedale San Paolo

10 e 17 giugno

  • dalle 20 alle 23 presso l’Ipercoop, ex Mecflex, ex Socrate, viale della Repubblica, piazza Balenzano
  • dalle 23 alle 2 in piazza Cesare Battisti, via Suppa, via Fornari, via Crisanzio, corso Italia, Policlinico

11 e 18 giugno

  • dalle 20 alle 23 presso la Camera Di Commercio, parco Perotti, Pane e Pomodoro, piazza Garibaldi, via Bovio, piazza Moro
  • dalle 23 alle 2 in piazza Umberto, piazza Cesare Battisti, via Fornari, via Suppa, via Crisanzio, corso Italia, via Brigata Bari

12 e 19 giugno

  • dalle 20 alle 23 in piazza Umberto, via Tommaso d’Aquino, corso Alcide de Gasperi, corso Benedetto Croce
  • dalle 23 alle 2 in piazza Moro, Corso Italia, extramurale Capruzzi, Policlinico, via Devitofrancesco

13 e 20 giugno

  • dalle 20 alle 23 in piazza Balenzano, piazza Garibaldi, Pane e Pomodoro, Camera di Commercio, parco Perotti
  • dalle 23 alle 2 presso il teatro Petruzzelli, largo Ciaia, piazza Moro, corso Italia, via Brigata Bari

14 e 21 giugno

  • dalle 20 alle 23 a Japigia, Camera di Commercio, Pane e Pomodoro, via Bovio, via Abate Gimma
  • dalle 23 alle 2 in piazza Balenzano, piazza Cesare Battisti, corso Italia, piazza Moro, extramurale Capruzzi, Policlinico.
print
Previous Article

Bari, aggiudicato in via provvisoria il bando ...

Next Article

Via i passaggi a livello tra Poggiofranco, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiudono parchi, giardini, piazze pubbliche (e panchine). Le foto

    21 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: sul sito del Comune la mappa dei servizi utili e dei luoghi della ...

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari, Decaro: “Ponte diretto tra produzione e lavoro”

    21 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Racconti di strada e di cortile”, l’iniziativa di Natale rivolta ai condomìni baresi

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune vuole “minimizzare” i colombi in città: al via progetto pilota con UniBa

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Quartiere museale San Paolo”: avviato il primo cantiere sugli edifici Arca

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 30.7°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info